Cilento

M5S, Cirillo: “Covid, allentamento restrizioni in Campania comprenda anche la scuola”

Lettera del consigliere regionale al governatore De Luca e all’assessore Fortini: “Prorogare Dad equivale a prorogare disagio per famiglie e studenti”

Comunicato Stampa

2 Dicembre 2020

“E’ opportuno che, in coerenza con le prescrizioni in fase di adozione dal nostro Governo e dal ministro dell’Istruzione, un possibile allentamento delle misure restrittive anche in Campania non escluda la scuola che, con le necessarie prescrizioni del caso, deve tornare ad essere palestra di vita per i nostri ragazzi e per la futura classe dirigente del Paese. Prorogare il regime della didattica a distanza equivale a prorogare un disagio che colpisce da tempo tantissime famiglie della nostra regione. A farne le spese non saranno soltanto bambini e adolescenti, esclusi da ogni tipo di interazione sociale che è parte fondamentale della loro formazione, ma anche genitori che non riescono a conciliare lavoro e organizzazione familiare.

Senza considerare che non è prevista alcuna possibilità di congedo parentale per le madri lavoratrici che, in una fase di recessione che colpisce direttamente o indirettamente moltissime famiglie, sono costrette a doversi accollare anche le spese di una baby sitter”. Lo denuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Luigi Cirillo, che sulla questione ha inviato una nota al governatore De Luca e all’assessore regionale all’Istruzione Fortini.

“Le disposizioni previste delle ultime ordinanze regionale – prosegue Cirillo – non tengono conto delle conseguenze sugli studenti disabili o con bisogni educativi speciali. Continuare a relegare questi ragazzi in un’aula vuota, alla presenza del solo insegnante di sostegno e costretti a interfacciarsi con un freddo schermo attraverso il quale sono collegati i compagni, non fa che incrementare il loro senso di solitudine e frustrazione. Una metodologia in netto contrasto con i principi base della psicologia dell’età evolutiva, che prevedono per tutti questi casi processi costanti di inclusione e integrazione con il resto della classe. Chiedo per questo che il presidente della giunta regionale valuti la possibilità di un rientro in classe, sia pur graduale e coerentemente con l’adozione di misure meno restrittive in linea con una possibile decrescita della curva del contagio”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home