Attualità

Capaccio Paestum, biblioteca digitale: presentazione libro online

L’evento in programma giovedì 3 dicembre alle ore 17.00 su zoom

Comunicato Stampa

2 Dicembre 2020

Si terrà giovedì 3 dicembre, a iniziare dalle ore 17.00, la presentazione del libro “La cultura orizzontale”, scritto dal presidente del Premio Strega Giovanni Solimine e da Giorgio Zanchini (Editori Laterza). L’evento rientra nell’ambito di “Biblioteca Digitale: aggregazione e inclusione sociale nella nuova biblioteca di Comunità”, un progetto promosso dal Comune di Capaccio Paestum in sinergia con diversi partner (tra Enti locali, Istituti scolastici e associazioni), sostenuto con il Bando “Biblioteca e Comunità 2019” dalla Fondazione CON IL SUD, dal Centro per il Libro e la Lettura CEPELL, e realizzato in collaborazione con ANCI. Nel rispetto delle normative anti Covid-19, l’evento si terrà sulla piattaforma Zoom. Per iscriversi e partecipare, basta scrivere all’indirizzo latuabibliotecadigitale2020@gmail.com.

A discutere de “La cultura orizzontale” con gli autori sarà la professoressa Anna Maria Vitale, docente dell’I.I.S Pacinotti di Scafati, responsabile del progetto Biblioteca Digitale. Previsti i saluti istituzionali del sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, e dell’assessore alla Cultura della Città di Capaccio Paestum, Antonella Di Filippo. Oltre all’autore Solimine, docente dell’Università La Sapienza e presidente del Premio Strega, interverrà anche Vincenzo Santoro, del dipartimento Cultura e Turismo ANCI. Al termine della presentazione, seguiranno gli interventi organizzati dai gruppi di lettura del Comune di Stella Cilento, Filitalia – Chapter Salerno, associazione Italiana Biblioteche – Campania, del Centro studi Pietro Ebner, dell’associazione Abbracciami, dell’associazione culturale MineCreative e dell’Oratorio di Cannalonga.

«Il Comune di Capaccio Paestum è fortemente impegnato nella promozione e nella valorizzazione delle tradizioni del territorio in tutte le sue espressioni e della cultura in generale – dichiara il sindaco Franco Alfieri – In un periodo particolare e difficile come quello che stiamo vivendo, parlare e riflettere sugli sviluppi futuri del settore culturale non è solo necessario, ma è un dovere. La cultura, in questo momento, rappresenta una leva fondamentale su cui puntare per innescare un processo strutturato di rinascita e risanamento delle profonde ferite inferte dall’emergenza da Covid-19».

«L’amministrazione comunale – commenta l’assessore Antonella Di Filippo – supporta e promuove iniziative che contribuiscano a fare di Capaccio Paestum una Città capace di offrire opportunità di fruizione culturale di qualità e di sviluppo personale dei propri residenti, più e meno giovani. L’obiettivo è una cultura accessibile a tutti, alimentata dagli sforzi e dalla partecipazione di tutta la cittadinanza. In quest’ottica, l’evento in programma il 3 dicembre è un’opportunità per far progredire l’ambizioso piano volto alla valorizzazione delle biblioteche comunali e scolastiche che ha avuto inizio con il progetto “Biblioteche Digitali”. L’evento vuole anche mandare un segnale in questo periodo così difficile per tutti: la cultura non si ferma».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Torna alla home