Attualità

Vallo della Lucania: scuola, screening e disagi, tamponi terminati

Per alcuni membri della comunità scolastica del Cilento, è stato impossibile aderire al progetto regionale "Scuola Sicura"

Chiara Esposito

30 Novembre 2020

Giorni addietro, il Presidente Vincenzo De Luca aveva dato mandato alle Asl territoriali, di procedere con lo screening, su base volontaria, attraverso l’ utilizzo di tamponi antigenici, al personale docente e non docente, agli alunni interessati e relativi familiari conviventi, in vista della ripresa delle attività in presenza. Nella giornata di sabato, invece, dopo la riunione dell’ Unità di crisi regionale, si è ritenuto necessario, ancora una volta, prorogare la didattica a distanza per gli alunni dalla seconda elementare in poi, fino al giorno 7 dicembre 2020.

Le Asl, sappiamo hanno aver registrato una scarsa affluenza al controllo di massa. Le cause potrebbero essere ricercate anche nelle difficoltà rilevate in fase di prenotazione: numero verde sempre occupato e registrazione online molto lenta.

Episodi particolari però, sono quelli accaduti ad alcuni docenti del comprensorio cilentano, sia al momento della registrazione che in fase di esame.
Da giovedì scorso, per alcuni membri della comunità scolastica, è stato impossibile aderire al progetto regionale “Scuola Sicura” perché i test in dotazione dell’Asl di Vallo della Lucania erano già terminati.

Sabato pomeriggio invece chi, in tempi record, era riuscito a prenotarsi ricevendo di conseguenza anche il codice identificativo necessario al momento del test, una volta presentatosi in sede, ha dovuto far rientro a casa, con la stessa motivazione: tamponi finiti.

Amaro in bocca quindi per coloro che volontariamente avrebbero voluto sottoporsi allo screening, ma ancor di più indignazione per chi ha intrapreso un viaggio a vuoto verso l’Asl.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home