Attualità

Screening di massa a Perdifumo: tutti negativi i tamponi

"Possiamo ridare un po' di serenità ai cittadini del nostro comune"

Arturo Calabrese

28 Novembre 2020

Perdifumo tira un sospiro di sollievo: sono risultati tutti negativi i tamponi Covid effettuati sulla popolazione. Nei giorni scorsi, nel centro cilentano si erano riscontrati oltre quindici casi positivi, una percentuali di contagi talmente alta che ha spinto l’amministrazione comunale a organizzare una giornata in cui i cittadini avrebbero potuto sottoporsi a tampone. L’intera operazione è stata finanziata dal comune che ha raggiunto un accordo con un centro di analisi.

L’iniziativa del Comune di Perdifumo segue quella messa in campo da Vo’, centro in provincia di Padova molto colpito dal Coronavirus. Nel paese dei Colli Euganei, il controllo a tappeto sull’intera popolazione, eseguito nel pieno della prima ondata, ha consegnato dati molto importanti e utili per la lotta la virus.

Quanto fatto nel Cilento è servito anche a dare una mappatura certa dei contagi, mappatura che ha portato i risultati sperati. Dei 122 tamponi effettuati ai residenti, nessuno ha avuto esito positivo.

I perdifumesi, coloro i quali nei giorni scorsi si erano iscritti volontariamente alla lista per il controllo, ieri mattina si sono presentati presso la tensostruttura comunale dove era stato allestito un centro Covid per l’occasione.

«Con questi controlli a tappeto – spiega il vicesindaco Rosaria Malandrinopossiamo ridare un po’ di serenità ai cittadini del nostro comune, in particolare nel capoluogo, dove nei giorni scorsi erano stati registrati diversi casi. I 122 tamponi effettuati sono risultati tutti negativi. Ringrazio i cittadini per la partecipazione e la loro compostezza nello svolgimento delle operazioni. I controlli sono stati effettuati nel pieno rispetto delle norme – commenta – e per questo ringrazio i dipendenti comunali, il vigile e le forze dell’ordine per l’ aiuto nell’organizzazione. Rinnovo a tutti l’invito a non abbassare la guardia. Dobbiamo farlo – ragiona – per noi stessi e per i nostri cari. Il Covid-19 è un virus insidioso e nessuno di noi può ritenersi immune».

Da Palazzo di Città, arriva un’ulteriore rassicurazione: «Non è escluso che giornate del genere possano ripetersi – aggiunge il vicesindaco – è importante effettuare controlli periodici e come comune ci stiamo impegnando affinché ciò si possa fare».

Era tanta la preoccupazione nel centro cilentano. Il controllo di massa, almeno per le 122 persone tamponate, ha eliminato ogni dubbio e ridato un minimo di speranza ad una comunità molto provata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home