Calcio

Calcio femminile: madri e calciatrici ora si può

A poche ore dalla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne novità per le calciatrici che potranno diventare madri con maggiori tutele

Christian Vitale

24 Novembre 2020

Elisa Lecce Calcio femminile

Una notizia, negli ultimi giorni, sta interessando da vicino il mondo del calcio femminile. Si potrà essere, infatti, giocatrici e madri, binomio che spesso è stato in contraddizione, fermando cosi la carriera di tante calciatrici. Questa lieta news va ad anticipare la venuta del professionismo per il calcio in rosa, atteso in Italia per il 2022. Da ricordare, poi, che nel 2017 si è passati dalla possibilità di estendere i contratti su base triennale, rispetto a quelli di massimo 12 mesi previsti fino a quel momento.

Calciatrici e madri: ora si può

Lo scorso 19 novembre è stato deciso, con grande soddisfazione dalle atlete, che dal prossimo 1 gennaio 2021 alle calciatrici sarà garantito un minimo di quattordici settimane di congedo di maternità. Inoltre previsto un indennizzo pari ai due terzi dei rimborsi previsti in precedenza. È stata la FIFPro, la federazione internazionale dei calciatori professionisti, con l’appoggio della FIFA ad introdurre le nuove tutele per le giocatrici professioniste. Queste, finalmente, avranno il diritto di restare tesserate con il loro club durante l’intero periodo di maternità. Inoltre, nel caso nel corso della maternità i club dovessero rescindere il contratto, dovranno motivarlo dettagliatamente risarcendo la giocatrice con 6 mensilità.

Domani la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Nel 1999 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Dopo i tanti gesti distesivi visti nel week-end nel mondo dello sport, tante saranno, nella giornata di domani, le attività volte a sensibilizzare ancora l’opinione pubblica. In particolare su un tema, ancora protagonista delle più devastanti violazioni dei diritti umani.


Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il tiro con l’arco protagonista a Lustra | VIDEO

Una giornata di sport e divertimento con Lustra tappa di una gara di Coppa Campania

Ernesto Rocco

07/04/2025

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Salernitana, altro stravolgimento: esonerato Breda. Arriva mister Marino

Ennesimo ribaltone, pronto Pasquale Marino per il rush finale

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Prima Categoria: festa Poseidon. Le interviste | VIDEO

La Poseidon fa festa, vittoria dedicata al 15enne Pietro Spizzico

Serie D, Gelbison pari a Pagani. Eccellenza: le cilentane ora rischiano

La Gelbison mantiene il primato, ma condiviso con il Guidonia. In Eccellenza la Battipagliese continua a sperare. Male Santa Maria e Agropoli

Futsal, Alessandra Lisanti: “Coppa Italia? Quanti ricordi, alzarla è stato stupendo” | Video

Le parole del capitano granata: " Play-off? Vogliamo regalarci una gioia"

La Polisportiva basket Agropoli cade verso nel finale a Cercola

Nonostante una buona gara dei delfini, Cercola ha la meglio nell'ultimo quarto con il risultato di 80-76.

Eccellenza: la Battipagliese vince lo scontro diretto contro il Castel San Giorgio

La Battipagliese poteca matematicamente il secondo posto in classifica visto l’allungo a +8 proprio sui rossoblu

Gelbison: pari in trasferta con la Paganese

Al 'Torre' i cilentani rimontano il vantaggio dei padroni di casa

Torna alla home