Cilento

È nata “Città Libera”, Associazione Politico-Culturale di Capaccio Paestum

L'iniziativa

Ernesto Rocco

23 Novembre 2020

Nei giorni scorsi, a Capaccio Paestum è stata formalizzata la costituzione della nuova Associazione Politico-Culturale “Città Libera”. La denominazione “Città Libera”, nonché lo stile grafico che la rappresenta, sono stati scelti per incoraggiare la riflessione sul significato etimologico del vocabolo “libero”, come spiegano i promotori: “libero” è il potente sentimento di solidarietà, compassione, amore, gentilezza, comprensione e indulgenza verso le persone. L’Associazione si muoverà autonomamente con azioni conformi ai principi e ai comportamenti sanciti nel proprio Statuto, cercando di dar voce e sostegno concreto a tutte le battaglie per la legalità, l’uguaglianza, la giustizia sociale, per i diritti dei lavoratori e per il rispetto del territorio e dell’ambiente.

I soci fondatori dell’Associazione Politico – Culturale “Città Libera” provengono da orizzonti professionali e esperienze di vita differenti, ma li accomuna la volontà di promuovere il ruolo essenziale del dialogo, della conoscenza e della riflessione quali strumenti per superare le differenze e per stimolare la partecipazione alla vita sociale.

“La nostra idea è quella di valorizzare l’aspetto di unione e cooperazione che speriamo possa fungere da auspicio per una sempre maggiore collaborazione e comunanza di intenti, anche con altri movimenti associativi”, fanno sapere. “Città Libera” intende altresì valorizzare il ruolo del lavoro, dell’artigianato, del commercio, di tutte quelle persone che, con le loro preziose attività ed il loro impegno dipendente o autonomo, sono impegnate a difendere quotidianamente il significato della nostra territorialità.

“In particolare – dichiara il presidente-promotore, architetto Luigi Delli Priscoli – l’Associazione “Città Libera” intende perseguire l’obiettivo di restituire alle persone ed ai cittadini il ruolo sovrano e la dignità di soggetti (e non oggetti di altrui volontà), ruolo e dignità che troppo spesso vengono negati da modalità burocratizzate di gestione della cosa pubblica che li escludono e che delegano il potere a livelli decisionali anonimi, opachi, lontani, sconosciuti, incomprensibili nei loro meccanismi. Obiettivo dell’Associazione è quello di favorire la partecipazione attiva dei cittadini alle funzioni politico-amministrative, rifiutando l’imposizione di progetti, politici o di pensiero, che relegano i cittadini a meri destinatari di scelte altrui”.

I promotori:
Luigi Delli Priscoli (Presidente)
Marianna Matrone (vice Presidente)
Lucio Jack Di Filippo (Segretario)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Torna alla home