Attualità

Pollica: bando per la gestione degli impianti sportivi

I soggetti interessati dovranno inviare l'offerta entro il 16 dicembre 2020

Antonio Pagano

12 Dicembre 2020

POLLICA. É stato pubblicato il bando per l’affidamento della gestione degli impianti sportivi polifunzionali comunali.
L’Ente con a capo il sindaco Stefano Pisani, intende, difatti, affidare a terzi la gestione degli impianti sportivi comunali siti in Pollica, Acciaroli e Pioppi.

La gestione comprende: servizi di custodia degli impianti affidati; utilizzo dell’impianto per attività proprie, autorizzate dall’Amministrazione; utilizzo dell’impianto da parte di soggetti autorizzati dall’Amministrazione sulla base di periodica programmazione; la disciplina dell’affluenza del pubblico; pulizia generale dell’impianto e delle attrezzature, con particolare cura per l’igiene nei servizi igienici, spogliatoi, docce e magazzino; manutenzione ordinaria degli immobili, delle recinzioni interne ed esterne, nonché di tutte le aree di pertinenza dell’impianto, comprensive delle aree verdi; pulizia e manutenzione delle aree parcheggio confinanti con l’impianto sportivo Campagnuolo, alla frazione Acciaroli; utenze di funzionamento degli impianti(energia elettrica, gasolio, acqua); manutenzione degli impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica e termica; rinnovo omologazione LND per le strutture interessate.

Le tariffe per l’uso delle strutture da parte di terzi saranno determinate dalla Giunta Comunale saranno introitate dal concessionario.

I soggetti, invece, legittimati a partecipare alla gara, sono: federazioni sportive nazionali; associazioni di discipline sportive associate; enti di promozione sportiva; società sportive dilettantistiche; associazioni sportive dilettantistiche; società e imprese individuali che operano nel campo dello sport e attività fisica. Potranno essere presentate offerte sia in forma singola che in raggruppamento.

La concessione avrà la durata di anni 6 dal 01 gennaio 2021 al 31 dicembre 2026, prorogabile per ulteriori 6 anni. Il Comune prevede un canone di concessione di euro 3.000; sarà possibile proporre un’offerta a in aumento per scagioni di euro 15.000,00 per anno fino ad un massimo di euro 45.000,00 per anno. I soggetti interessati dovranno far pervenire, per posta o a mano, il plico, debitamente sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, contenente l’offerta e tutta la documentazione richiesta dal presente bando, all’Ufficio Protocollo del Comune di Pollica, entro e non oltre le ore 12.00 del 16 dicembre 2020.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Torna alla home