Attualità

L’iniziativa per Natale: “rendiamo Auletta il paese più illuminato del mondo”

L'iniziativa della Pro Loco: Illuminiamo Auletta per renderlo il paese più illuminato del mondo in questo strano natale

Filippo Di Pasquale

18 Novembre 2020

AULETTA. L’emergenza covid non permetterà di vivere il Natale come gli altri anni. In molti comuni l’aria di festa rischia di essere cancellata da paura e preoccupazione per i contagi e la classica atmosfera di festa determinata dalle vetrine addobbate e dalle luminarie rischia di venir meno. Diversi comuni, infatti, con la “scusa” dell’emergenza covid eviteranno di installare l’illuminazione natalizia. Altri, invece, hanno scelto di non fare passi indietro e in alcuni casi sono anche i privati e le associazioni a fare la loro parte.

Tra i comuni italiani che più si caratterizzano per le luminarie c’è Salerno con le sue luci d’artista che quest’anno non ci saranno. Ecco perché lo speaker radiofonico Pippo Pelo ha lanciato l’iniziativa “IlluminiAMO Salerno” affinché tutti addobbino i propri balconi con luci natalizie per compensare l’assenza di luci nelle strade. Ed anche altri centri stanno aderendo a questa iniziativa e tra questi c’è Auletta. A lanciare l’iniziativa è la Pro Loco che ha invitato tutti a sostenere il progetto.

“L’iniziativa ha come sfondo lo scopo sociale di rappresentare un motivo di speranza e di fiducia con cui guardare al futuro di Auletta e del mondo intero in uno dei periodi più bui degli ultimi decenni in vista delle festività natalizie – fa sapere Giuseppe Lupo, presidente dell’associazione – viene chiesto a tutti i cittadini di Auletta di addobbare, sia pure con il minimo sforzo i balconi delle proprie abitazioni con le classiche luminarie natalizie”.

Lo scenario immaginato è che Auletta possa diventare dall’8 Dicembre 2020 il Paese più illuminato del mondo. L’organizzazione invita tutti i cittadini all’accensione delle luci Martedì 8 Dicembre alle ore 19:00.

Anche altre Pro Loco italiane e del comprensorio stanno avviando iniziative simile per illuminare tutte insieme l’Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Torna alla home