Approfondimenti

A Trans Italia l'”Alta Onorificenza di Bilancio” del “Premio Industria Felix – L’Italia che compete e riparte 2020”

Martedì 17 novembre la cerimonia di premiazione per essere tra le “Top imprese italiane per performance gestionale e affidabilità finanziaria dei settori Trasporti e Logistica”

Ernesto Rocco

15 Novembre 2020

Martedì 17 novembre, alle 16.20 circaTrans Italia riceverà l’”Alta Onorificenza di Bilancio” del Premio Industria Felix – L’Italia che compete e riparte 2020. Un premio di assoluto prestigio di cui l’azienda, lo staff, gli autisti e l’intera famiglia D’Auria vanno profondamente orgogliosi. Un riconoscimento che arriva in un particolare periodo storico, in cui ogni azienda ha un’assoluta necessità di sapere che si sta lavorando bene. A conferma per staff e dirigenti di Trans Italia che si è sulla giusta rotta, percorsa con costanza e dedizione come fatto in questi 36 anni di storia.

Da chi viene assegnato il Premio Industria Felix?

Il Premio Industria Felix è organizzato dal trimestrale di economia e finanza Industria Felix Magazine (supplemento de Il Sole 24 Ore) diretto da Michele Montemurro, in collaborazione con Cerved, Università Luiss Guido Carli, Sustainable Development, Associazione culturale Industria Felix, con le media partnership di Ansa e Il Sole 24 Ore. Il lavoro e si basa sull’inchiesta giornalistica realizzata quest’anno insieme a Cerved su 1.068.000 bilanci di società di capitali con sede legale in Italia.

Il premio a Trans Italia per la sua affidabilità

La motivazione che ha spinto la commissione tecnica nell’inserire Trans Italia tra le “Top imprese italiane per performance gestionale e affidabilità finanziaria dei settori Trasporti e Logistica” è da ricercare nei risultati ricavati dal lavoro di un particolare e sofisticato algoritmo. Suo il compito di individuare le imprese più virtuose per settore e selezionare un numero ristretto di aziende ritenute solvibili o sicure. Un calcolo analizzato grazie al Cerved Group Score, una valutazione sintetica del merito creditizio delle imprese italiane realizzata da Cerved. Un’analisi ottenuta attraverso una suite di modelli statistici che consentono di stimare per ogni impresa italiana una probabilità di insolvenza.

Una manifestazione inedita

Il 3 novembre scorso e fino al termine dell’evento il 27 novembre, Trans Italia ha iniziato il suo percorso partecipando attivamente, con un proprio stand virtuale, a questo prestigioso evento. Obiettivo quello di mettersi in relazione con le altre eccellenze del Made in Italy. Dall’Agroalimentare all’Ambiente, dalla Moda alla Ristorazione e ovviamente alla Logistica e Trasporti, in cui Trans Italia è da anni leader. Il cuore dell’importante appuntamento è dal 16 al 18 novembre, in cui sarà dato ampio spazio ai dibattiti e agli interventi istituzionali nonché alle premiazioni. La cerimonia sarà online sul sito del Premio Industria Felix, presentata dal giornalista Rai1Angelo Mellone, e dalla giornalista e conduttrice del Tg1 Maria Soave. All’interno dell’Università Luiss Guido Carli di Roma, sede fisica della cerimonia, vi saranno esclusivamente i presentatori e gli ospiti istituzionali. Le aziende premiate invece saranno in collegamento online tramite piattaforma Zoom.

Il messaggio del direttore di Industria Felix magazine, Michele Montemurro

Da febbraio ad oggi il quadro è profondamente mutato – ha analizzato il particolare momento Michele Montemurro, direttore responsabile del magazine Industria Felix – così come le vostre performance gestionali. Che probabilmente non saranno le stesse del 2018 o del 2019. Nonostante la ripresa prevista dopo l’arrivo del vaccino, i ricavi delle imprese italiane rimarranno nel 2021 circa 10 punti al di sotto rispetto ai livelli pre-Covid. I risultati saranno però fortemente differenziati, con pochi settori che riusciranno ad accrescere il fatturato nel biennio a causa della pandemia”.

L’impatto del Covid

Il Covid-19 ha cambiato le nostre abitudini e il nostro modo di comunicare – conclude Montemurro – ci ha imposto di rapportarci con gli altri con l’utilizzo di nuove tecnologie. Anche se fino ad oggi utilizzate con il timore di apparire poco formali e incisivi. Ci siamo accorti che la digitalizzazione in alcune specifiche circostanze aumenta la produttività e abbatte i costi. E noi siamo tra i primi in Europa a lanciare un nuovo paradigma che ci consente di raccogliere le sfide che la fase attuale ci pone dinanzi con grande interesse. Ci siamo rimessi in cammino adattandoci alle esigenze del nostro tempo, perché bisogna ripartire e farlo presto. Ce la faremo se riscopriremo un impegno concreto collettivo e se riusciremo a guardare lontano e ad affrontare debolezze che qualche volta non vogliamo vedere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Torna alla home