Attualità

Capaccio, al via i lavori per un asilo a Rettifilo

L’asilo, finanziato con fondi Por Campania Fesr 2014/2020, accoglierà circa 50 bambini tra i 3 e i 36 mesi

Ernesto Rocco

15 Novembre 2020

Franco Alfieri

Prenderanno il via domani mattina, lunedì 16 novembre, i lavori per la realizzazione di un asilo nido presso il Parco delle Noci in località Rettifilo-Vannullo, a poca distanza dal centro urbano di Capaccio Scalo. L’intervento mira a rafforzare i servizi di cura per i minori e a potenziare la rete di servizi socio educativi nell’ambito del sistema integrato della Regione Campania di educazione e di istruzione. È finanziato con fondi Por Campania Fesr 2014/2020.

L’asilo accoglierà circa 50 bambini in età compresa tra i 3 e i 36 mesi. Stando al progetto, ogni sezione della struttura è formata da una zona per attività ludiche e ricreative e una zona per riposo, separate da muratura coibentata dal punto di vista acustico. Il progetto prevede l’ingresso principale in prossimità del parcheggio pubblico esistente in modo da facilitare il flusso dei genitori che accompagnano i bambini. I servizi amministrativi e quelli tecnici sono organizzati in modo da non creare interferenze con il percorso dei bimbi. Il progetto prevede anche la realizzazione una cucina interna con annesso deposito alimenti e 5 servizi igienici, di cui uno per diversamente abili.

Il pavimento sarà realizzato in linoleum e le pareti pitturate in maniera diverse a seconda delle funzioni a cui ogni aula è destinata. La struttura è pensata all’insegna del rispetto dell’ambiente, del paesaggio e dello sfruttamento di energia elettrica da fonti alternative e prevede, tra le altre cose, un tetto verde in grado di migliorare clima, ridurre la concentrazione di polveri sottili, migliorare l’isolamento acustico. L’arredo, infine, sarà realizzato con materiali naturali.

Nella parte esterna è prevista una fila di alberi ad alto fusto che costituisce una barriera verde al rumore. Nei giardini e nel piazzale saranno allestiti altalene, scivoli, sabbiera, casetta, teatrino, palestra delle arrampicate, panche e tavoli in legno, cavalcabili, tricicli, biciclette, monopattini, macchine, dondoli, carriole, utensili per scavare e per il giardinaggio.

«Con l’avvio dei lavori dell’asilo nido nel Parco nelle Noci – dichiara il sindaco Franco Alfieri – realizziamo un’altra opera molto importante per la Comunità di Capaccio Paestum. Andiamo a rafforzare la rete di servizi socio educativi indispensabili per andare incontro alle esigenze delle famiglie. Un asilo nido, prendendosi cura dei bambini sin da quando sono in fasce, permette a entrambi i genitori di poter continuare a lavorare. Diamo dunque un aiuto concreto soprattutto alle mamme, troppo spesso parte debole in un mercato del lavoro che, sempre più cinico, le costringe a scegliere tra carriera e famiglia».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: irreperibile da oltre 24 ore: ricerche in corso

Ricerche in corso da parte dei vigili del fuoco e dei carabinieri. A denunciare la scomparsa è stata la madre

Tartaruga Caretta caretta ritrovata morta sul litorale di Capitello

Rinvenuta una carcassa di tartaruga marina sulla spiaggia di Capitello. Allertate le autorità competenti per la rimozione e accertamenti

Vallo della Lucania: la Protezione Civile Cilens Dea presente ai funerali di Papa Francesco | VIDEO

I volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza

Chiara Esposito

26/04/2025

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social | VIDEO

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Torna alla home