Attualità

Cilento: una candela per ricordare le vittime della strada

Oggi ricorre la Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada

Ernesto Rocco

15 Novembre 2020

Oggi, domenica 15 novembre, ricorre la “Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada” (WDR). Una data entrata ufficialmente nella storia italiana il 29 dicembre del 2017, con la legge n. 227. Le viittime della strada rappresentano una strage dimenticata e sottovalutata, sottolinea Teresa Astone, responsabile nel Cilento e nel territorio salernitano dell’Associazione italiana familiari vittime della strada: “Più del doppio del numero dei morti nei campi di sterminio; diciotto volte il numero dei morti della guerra di Corea; diciassette volte il numero dei morti della guerra del Vietnam;
Centotrenta volte il numero dei morti della strage di Hiroshima.

Quest’anno purtroppo a causa del Covid e (zona rossa)  la sede Aifvs onlus e Progetti Per Deby onlus non potrà organizzare eventi per questa ricorrenza ma ricorderà simbolicamente tutte le vittime della strada accendendo una candela bianca in memoria delle tante, troppe vittime della strada.

“Perché la strage non venga sottovalutata diamole Luce”, è il motto della giornata.

“Anche quest anno, le strade sono state teatro di drammatici incidenti stradali nei quali la protagonista assoluta è stata la morte di tante vite. Di fronte alla morte e al dolore delle famiglie, il rispetto non deve mai venire meno, e non possiamo nascondere certe responsabilità.
Si possono togliere tutte le curve dalle strade, tutti gli ostacoli, ma la responsabilità comunque di chi si mette al volante e di chi siede con lui: i passeggeri, come ho avuto modo di dire tante volte, è di avere il diritto-dovere di costringere chi sta guidando a moderare la velocità o di costringerlo a fermarsi – dice Teresa Astone –
Non è sufficiente invitare i giovani ad andare piano alla guida di un mezzo o a non bere se si deve guidare
Non è sufficiente se nessuno ha insegnato loro il valore della vita.
La vita è fatta anche di limiti e di regole da rispettare…
I nostri giovani dovrebbero imparare a conoscerli prima che il senso di onnipotenza, sotto forma di acceleratore, li trascini verso la morte.
Poi sarà troppo tardi tornare indietro, non si torna indietro mai più.
Attenzione ragazzi e mettete sempre in moto la voglia di vita”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Castelnuovo Cilento: vinti 50.000 euro con un gratta e vinci

La giocata vincente è avvenuta presso il Bar Tabacchi Sansone, che ha annunciato l’evento con entusiasmo sui social questa mattina

Chiara Esposito

29/04/2025

Disposto l’espatrio della salma di Ebrima Jatta, il giovane deceduto in un tragico incidente a Roscigno

Il consolato ha dato il nulla osta per il rientro in Gambia. Solidarietà dalla cooperativa Tertium Millennium e dal Comune di Roscigno.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Ruggi di Salerno, “Procedure bloccate e appelli alla trasparenza”: la denuncia dalla Cisl Fp

"Mentre il medico studia, il malato muore. È inaccettabile che ci sia disarmonia tra le scelte strategiche e le azioni operative", così Alfonso della Porta, segretario provinciale

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Sapri: nella cappella dell’ospedale “Immacolata” una reliquia del Beato Carlo Acutis

La stessa è stata posta in una nicchia, ricavata sulla parete destra, e impreziosita da tessere in ceramica colorate e oro zecchino realizzate e offerte dal dottore Giuseppe del Prete

Salernitani realizzano il sogno di genitorialità dopo nove anni e 19 interventi

Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Torna alla home