Cilento

Novi Velia: negativi 200 tamponi, Casaletto verso zona rossa

Duecento tamponi negativi a Novi Velia. Casaletto attende l'esito degli screening. Sabato test volontari anche a Pertosa

Filippo Di Pasquale

12 Novembre 2020

Nessun nuovo contagio a Novi Velia. Il piccolo borgo cilentano è in auto-lockdown da alcuni giorni (leggi qui). Lo ha deciso il sindaco Adriano De Vita alla luce dei 13 contagi registrati in paese. Si tratta di asintomatici che prima di apprendere della loro positività hanno comunque circolato liberamente ed hanno avuto contatti con altre persone. Ecco perché il primo cittadino temeva che potesse scoppiare un focolaio. Di qui l’ordinanza che ha disposto la zona rossa e l’avvio di uno screening di massa. 200 i tamponi analizzati fin ora, tutti con esito negativo.

Nelle prossime ore dovrebbero arrivare i risultati degli altri test. Se non dovessero emergere altre infezioni i provvedimenti restrittivi potrebbero essere ritirati.

Casaletto Spartano a rischio zona rossa

Rischia di diventare zona rossa, invece, Casaletto Spartano, comune di circa 1000 abitanti che ha fatto registrare ben 30 contagi e un decesso. Dati troppo preoccupanti per il piccolo borgo, tanto da far scattare l’allarme.

L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Concetta Amato ha disposto per ieri uno screening di massa cui si sono sottoposte circa 100 persone. Altri test potrebbero essere eseguiti nei prossimi giorni. Qualora emergessero ulteriori contagi è possibile anche qui la zona rossa.

Nel comprensorio del Golfo di Policastro è già in auto-lockdown anche il Comune di Santa Marina. Il sindaco Giovanni Fortunato, alla luce dei 40 contagi registrati in paese, ha fissato regole rigide per l’accesso in paese e la mobilità locale.

Screening a Pertosa

Intanto anche a Pertosa è stata programmata una giornata di screening epidemiologico su base volontaria. L’appuntamento è per sabato 14 novembre dalle 8.30 alle 12 presso la sede della Protezione Civile. Oggi è il termine ultimo per prenotarsi chiamando gli uffici comunali o inviando una mail. I test saranno effettuati al costo di 30 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato | VIDEO

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Torna alla home