Attualità

Ceraso: punta ad affidare in gestione l’impianto sportivo di Santa Barbara

L'affidamento comprendente il campo di gioco polifunzionale (calcetto e pallavolo) recentemente ristrutturato

Antonio Pagano

1 Dicembre 2020

Il Comune di Ceraso, guidato dal sindaco Gennaro Maione, intende verificare la disponibilità di soggetti interessati alla concessione della gestione dell’impianto sportivo polifunzionale ubicato alla frazione S. Barbara, comprendente il campo di gioco polifunzionale (calcetto e pallavolo) recentemente ristrutturato.
L’avviso esplorativo è rivolto alle federazioni sportive nazionali, agli enti di promozione sportiva o discipline sportive associate, alle associazioni sportive dilettantistiche iscritte alla sezione A del Registro regionale delle associazioni sportive e delle associazioni per le attività motorio educativo – ricreative, che garantiscono: l’apertura dell’impianto a tutti i soggetti; l’esperienza nel settore, il radicamento nel territorio del bacino di utenza dell’impianto, l’affidabilità economica, la qualificazione professionale degli istruttori e degli operatori; la compatibilità dell’attività sportiva esercitata con l’attività praticabile nell’impianto e con l’organizzazione di attività a favore dei giovani, dei diversamente abili e degli anziani; la compatibilità delle attività ricreative e sociali d’interesse pubblico, praticabili negli impianti, con il normale uso degli impianti sportivi; lo svolgimento dell’attività agonistica e la destinazione di investimenti alla migliore fruizione dell’impianto.

L’Ente per assicurare un uso pubblico e regolato del bene, intende procedere al suo affidamento in gestione ad associazioni e/o enti senza scopo di lucro, che applichino tariffe concordate con l’Ente alle seguenti condizioni: Spese di gestione e consumi, custodia, pulizia, allacciamenti, utenze, manutenzione ordinaria e straordinaria a totale carico dell’associazione sportiva; Assunzione a carico dell’associazione sportiva di ogni responsabilità civile per danni a persone e cose ed in particolare verso terzi utilizzatori dell’impianto sportivo e verso chiunque lo frequenti durante la gestione; a tal fine dovrà essere prodotta idonea polizza fideiussoria che assicuri l’Ente per danni eventualmente causati a terze persone e cose e/o prodotti alle strutture di proprietà comunale;  Possibilità per il Comune di utilizzare la struttura per un giorno al mese per manifestazioni ed eventi pubblici, dando preavviso al gestore con un anticipo di giorni sette; Applicazione delle tariffe come da offerta del concessionario. La gestione dell’impianto dovrà avvenire facendo salve tutte le modalità sopra indicate compreso il pagamento di un canone annuo, stabilito in € 600/anno.

La richiesta, redatta in forma libera, dovrà indicare con esattezza gli estremi identificativi del richiedente, sede e/o recapito. Il richiedente dovrà dichiarare il possesso della capacità tecnico e professionali indicate nell’ avviso. Alla richiesta dovrà essere allegato il piano di gestione della struttura sportiva.

Il plico contenente la manifestazione di interesse può essere trasmesso a mezzo raccomandata del servizio postale, ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, ovvero a mano, negli orari di apertura al pubblico, previo rilascio di apposita ricevuta, e deve essere indirizzato all’Ufficio protocollo del Comune di Ceraso – piazza Municipio – 84052 Ceraso (SA).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Torna alla home