Attualità

Opportunità di lavoro a Castellabate: tre i bandi

Sarà possibile candidarsi ai concorsi fino al 25 novembre 2020

Angela Bonora

15 Novembre 2020

Municipio di Castellabate

CASTELLABATE. Il Comune cilentano, guidato dal sindaco facente funzioni Luisa Maiuri ha pubblicati tre bandi pubblici per l’assumere personale che dovrà lavorare presso gli uffici comunali. L’Ente punta ad incrementare l’organico di 8 unità. Nello specifico i ruoli da ricoprire sono:

  • 5 unità di personale a tempo parziale e indeterminato di Istruttore Amministrativo-Contabile, categoria C posizione economica C1, di cui tre posti nel 2020 e due nel 2021;
  • 2 posti di Avvocato comunale a tempo parziale e indeterminato, categoria D posizione economica D1;
  • 1 unità di personale di Istruttore Direttivo Informatico a tempo parziale e indeterminato, categoria D posizione economica D1, con assunzione dopo il 1 gennaio 2021.

Tutti coloro che intendono partecipare al concorso dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea con adeguata conoscenza della lingua italiana;
  • Età non inferiore ai 18 anni;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Non essere stato destituito/a, oppure dispensato/a, oppure licenziato/a dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • Essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi militati per i candidati di sesso maschile nati prima del 31 dicembre 1985;
  • Assenza di condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale o condanne;
  • Idoneità fisica all’espletamento delle mansioni da svolgere: l’amministrazione sottoporrà i vincitori del concorso a visita medica preassuntiva e ai relativi esami clinici, strumentali e di laboratorio;
  • Conoscenza lingua inglese;
  • Essere titolari di patente di guida di categoria B, o superiore.

Per partecipare alla selezione come Istruttore Amministrativo-Contabile i requisiti specifici sono:

  • Diploma di istruzione di scuola secondaria superiore. Per i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea e per coloro che hanno conseguito il titolo all’estero, è richiesto il possesso di un titolo di studio riconosciuto equipollente o dichiarato equivalente a quello indicato;
  • Conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche e delle applicazioni informatiche più diffuse (sistema operativo windows, pacchetto office (word, excel, ecc.), posta elettronica e posta elettronica certificata, internet, software cad).

Per la selezione come Avvocato comunale sarà necessario:

  • Diploma di laurea in Giurisprudenza Per i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea e per coloro che hanno conseguito il titolo all’estero, è richiesto il possesso di un titolo di studio riconosciuto equipollente o dichiarato equivalente ad uno di quelli indicati;
    Abilitazione all’esercizio della professione di avvocato ed iscrizione all’albo da almeno cinque anni;
  • Conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche e delle applicazioni informatiche più diffuse (sistema operativo windows, pacchetto office (word, excel, ecc.), posta elettronica e posta elettronica certificata, internet).

Per partecipare infine, alla selezione come Istruttore Direttivo Informatico i requisiti specifici sono:

  • Diploma di laurea breve in ingegneria dell’informazione (L-8) o Laurea breve in scienze tecnologiche ed informatiche (L-31) o Laurea magistrale in informatica (LM-18) o Diploma di laurea in Informatica o Laurea specialistica in informatica (23-S) o laurea magistrale in sicurezza informatica (LM-66) o Laurea specialistica in informatica (23/S) o Laurea magistrale in tecniche e metodi per la società dell’informazione (LM-91) o Laurea specialistica in Tecniche e metodi per la società dell’informazione (100-S) o Diploma di laurea in Ingegneria informatica o Laurea magistrale in ingegneria informatica (LM-32) o laurea specialistica in ingegneria informatica (35/S). Per i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea e per coloro che hanno conseguito il titolo all’estero, è richiesto il possesso di un titolo di studio riconosciuto equipollente o dichiarato equivalente ad uno di quelli indicati.

La procedura concorsuale prevede tre fasi: un’eventuale fase preselettiva, una fase scritta (prova scritta n1: quesiti a risposta sintetica; prova scritta n.2: redazione di un elaborato), infine una fase selettiva orale.

Alla domanda di ammissione si dovranno allegare i seguenti documenti: la ricevuta del versamento per la tassa si concorso, fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità ed eventuale certificazione medica attestante lo specifico handicap.

Sarà possibile candidarsi ai concorsi esclusivamente mediante modulo di domanda on-line sul siti istituzionale, fino alle ore 12.00 di mercoledì 25 novembre 2020.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Torna alla home