Coronavirus

Ecco perché la Campania potrebbe restare zona gialla

Regione in bilico. Ma ecco perché potrebbe non variare la classificazione della Campania. Oggi si decide

Ernesto Rocco

9 Novembre 2020

La Campania in bilico tra zona gialla (quella attuale) e zona arancione che vorrebbe dire un aggravamento delle misure per il contenimento del covid. Nella tarda mattinata di oggi si terrà la riunione del Comitato tecnico scientifico per l’aggiornamento dei dati epidemiologici delle regioni da inserire nell’algoritmo che automaticamente attribuisce le nuove fasce di rischio dei territorio. La Campania è in pericolo in considerazione dell’alto numero dei contagi che si segnala in particolare nell’area del napoletano. Ciò rischia di influenzare l’indice Rt che è il fattore più importante considerato che evidenzia la diffusione del virus: quando è a livello 2 i casi raddoppiano ogni settimana.

I dati della Regione Campania

In Campania la percentuale dei ricoveri, in degenza ordinaria o in terapia intensiva, rispetto alla massa dei positivi al virus, è molto più bassa rispetto ad altre regioni d’Italia. Così anche per i decessi. Da questa presunta incompleta informazione cruciale deriverebbe un Rt basso per la Campania e la collocazione in area gialla.

L’indice Rt

L’Rt assoluto della Campania è passato da 1,88 del 26 ottobre a 1,45 il 5 novembre ed è sostanzialmente stabile. Ma questo non è l’unico parametro che va valutato: l’algoritmo ne tiene in considerazione complessivamente 21.

La rete ospedaliera

C’è anche da analizzare il grave affanno della rete ospedaliera che depone per quella arancione, nonostante la Campania continui ad avere un basso tasso di mortalità. In Italia i ricoverati con sintomi sono il 5,01 per cento dei positivi mentre in Campania sono il 2,88%. Il Piemonte che è in zona rossa con molti meno positivi della Campania e 1,5 milioni di abitanti in meno (quindi anche una incidenza inferiore) ha però quasi il doppio delle terapie intensive occupate e anche degenze e morti più numerosi. Ciò potrebbe voler dire che la resilienza della Sanità campana è maggiore ma non è detto che questo vantaggio sia mantenuto nel tempo: il sistema ospedaliero è al limite.

Le possibili decisioni

Dunque cosa accade? La Campania è in bilico tra zona arancione e giallo, ma potrebbe restare invariata, almeno al momento, la classificazione.

C’è poi chi chiede limitazioni solo per l’area metropolitana di Napoli. Del resto ci sono zone come beneventano, avellinese e l’area sud della Provincia di Salerno dove i dati sono bassi e non destano preoccupazione, seppur anche qui le strutture sanitarie sono in affanno.

C’è quindi chi invoca una classificazione più rigida per le sole province ad alto tasso di contagi. Lo ha ipotizzato anche Clemente Mastella, sindaco di Benevento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte | VIDEO

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Torna alla home