Attualità

Nuovo appello per la scuola in Campania: “Deve riaprire”

Appello dei Presidenti dei Consigli d'Istituto. Chiesto il rispetto delle previsioni dell'ultimo Dpcm

Redazione Infocilento

9 Novembre 2020

Scuola

Il Coordinamento dei Presidenti dei CdI della Regione Campania chiede l’immediata riapertura delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado in tutta la Regione, come stabilito dal DPCM del 3 novembre 2020.
“I ragazzi hanno necessità di frequentare la scuola, per questo vogliamo che, come in tutta Italia, le scuole vengano riaperte immediatamente. Con le scuole chiuse si sta limitando la formazione, l’istruzione, la salute e la socializzazione dei ragazzi, creando anche una diseguaglianza sostanziale ed effettiva tra gli studenti campani e quelli del resto d’Italia, con grande danno anche per i genitori dei bambini più piccoli”, fanno sapere i presidenti dei Cdi.

Secondo i firmatari della missiva, indirizzata ai vertici della Regione, “Continuando a tenere chiuse le scuole, la Regione Campania si rende responsabile dei danni subiti e subendi da tutti gli studenti campani, a partire dai bambini più piccoli, che ad oggi hanno maturato all’incirca 15 giorni di didattica in presenza. Il tutto, con notevole aggravio, e non solo in termini economici, per le famiglie obbligate a supportare i figli in DAD”.

“Per questo motivo, se le scuole continueranno ad essere mantenute chiuse e la didattica dovesse continuare a distanza, appare necessario ed indifferibile che la Regione si faccia carico, da subito, di sostenere economicamente le famiglie in difficoltà tra la didattica a casa dei figli ed il lavoro fuori casa – fanno sapere dai consigli d’istituto – Inoltre, la didattica in presenza per gli alunni affetti da disturbi dello spettro autistico e/o diversamente abili, tenuti da soli in classe, senza la presenza dei compagni, non consente l’effettiva l’inclusione agli stessi”.

All’assessore Fortini si chiede la costituzione di una Cabina di Regia regionale, in cui sia presente il Coordinamento, per la riapertura delle scuole, il monitoraggio dell’andamento delle infezioni all’interno delle stesse e la corretta applicazione dei protocolli di sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Torna alla home