Attualità

Spunta un nuovo autovelox sulla Cilentana

Autovelox posizionato in curva sotto un guard rail dalla Polizia Municipale di Perito. Scoppia la polemica. Noi Consumatori annuncia esposto

Gennaro Maiorano

7 Novembre 2020

PERITO. Sorpresa sulla Cilentana. Dopo Capaccio Paestum, Agropoli, Rutino e Vallo della Lucania, un altro comune ha avviato i controlli della velocità mediante autovelox. Si tratta di Perito. Ieri pomeriggio la Polizia Municipale si è appostata in una curva, sotto un cavalcavia, con l’apparecchio sormontante il guard rail, e qui avrebbe iniziato a rilevare la velocità dei veicoli in transito scatenando rabbia e indignazione da parte degli automobilisti. Il motivo è presto detto: la Cilentana sembra essere diventato un percorso ad ostacoli: in 20 chilometri, tra Perito e Vallo della Lucania, ci sono ben tre comuni che utilizzano l’autovelox e molti altri hanno in passato chiesto di poter posizionare degli strumenti fissi sull’arteria.

Autovelox a Perito: le polemiche

Il tutto avviene su una strada dove per lavori il limite è di soli 50 chilometri orari. Ma ciò che fa più rabbia è che secondo molti gli enti locali sembrano nascondere dietro la volontà di garantire più sicurezza la necessità di far cassa.

Le contestazioni di Noi Consumatori

Furente l’avvocato Giuseppe Russo, a capo dell’associazione Noi Consumatori di Castellabate, che da anni si occupa di questi apparecchi.

Inizialmente, vuoi per il tratto di strada vuoi perché stanno tartassando i cittadini, si è pensato a Rutino (già da noi denunciati), ovviamente abbiamo attivato le nostre fonti che ci hanno dapprima comunicato che la Polizia Stradale di Vallo della Lucania era intervenuta scattando diverse foto e relazionando immediatamente al Comandante Contente in quanto non possono elevare contravvenzioni in una curva sotto un ponte dietro un guard rail. Verso le 16:30, dopo aver chiesto ad altre fonti di dirci con certezza che polizia municipale fosse, abbiamo scoperto che era Perito”, spiega il legale cilentano.

“La notizia quindi è ancora più clamorosa e più grave – incalza – 3 Comuni che fanno cassa in poco più di 20 km di tragitto. Situazione da far west. Incassi tu, incasso anche io. A loro non importa cosa stiamo vivendo. Non importa il dramma epocale che viviamo”.

Rilevamenti illeciti?

Secondo il presidente dell’Associazione dei Consumatori tali rilevamenti della velocità non possono essere effettuati “per una serie di motivi fondati confortati da Ordinanze Prefettizie e codice della strada”.

E aggiunge: “Stiamo preparando un dossier. Segnaleremo anche e direttamente al Prefetto. Ma così non si può andare avanti. La Magistratura deve intervenire. Davvero ne va della credibilità del sistema e delle Istituzioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Agropoli: rifiuti abbandonati in località Cerrine. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Torna alla home