Attualità

#ritornoallaterra: nuovi contadini 3.0. Se ne parla nel Cilento

Si terrà sabato 24 ottobre alle ore 16,30 presso la chiesa S. Maria Assunta di Cannalonga un convegno dal titolo #ritornoallaterra: nuovi contadini 3.0.

Comunicato Stampa

21 Ottobre 2015

Si terrà sabato 24 ottobre alle ore 16,30 presso la chiesa S. Maria Assunta di Cannalonga un convegno dal titolo #ritornoallaterra: nuovi contadini 3.0.

Si tratta di un importante momento di riflessione ed approfondimento sulla tematica dello sviluppo locale in chiave rurale assumendo l’innovazione sociale come momento fondante. L’agrifood rappresenta un settore nel quale bisogna investire in modo adeguato in diffusione di know how e promozione di nuova imprenditorialità. Il connubio tradizione ed innovazione è una delle chiavi per sostenere il rafforzamento del sistema produttivo locale. Bisogna mettere in produzione il nostro territorio utilizzando strumenti già disponibili attivando, in modalità smart, un’azione di sistema che consenta di offrire un tool kit sia per supportare la costruzione di una nuova azienda e sia per finanziarla. La presenza qualificata dei relatori costituirà la premessa per nuovi e successivi step operativi a sostegno dei “Nuovi Contadini 3.0”. La Sistema Cilento ha proposto ai comuni del Cilento un programma-progetto denominato Public-Hub, #territoriinproduzione, che prevede l’utilizzazione produttiva dei fabbricati e dei terreni comunali con la costruzione di un pacchetto integrato di azioni materiali ed immateriali, tutte finalizzate a sostenere la nascita di nuova imprenditoria.

Modererà l’incontro Alfonso Ruffo, Direttore de Il Denaro, e dopo i saluti del Presidente di Cilento Terra Solidale Daniele Romualdi e del Sindaco di Cannalonga Toribio Tangredi saranno presentate delle interviste ad operatori dell’agrifood. Seguirà l’intervento di Nello Onorati, Presidente di Sistema Cilento, organizzatore del convegno, con la presentazione del programma-progetto Public-Hub fondato sull’utilizzazione in chiave produttiva dei terreni comunali. Interverranno poi Antonio Pellegrino della cooperativa Terra di Resilienza, Marcello Murino Presidente degli agronomi di Salerno, Mario Catalano Presidente della Legacoop Campania, Luigi Rossi professore ordinario dell’Universitá di Salerno. Si segnala la presenza e l’intervento di Maria Pirrone Presidente nazionale della AGIA l’associazione dei giovani agricoltori della CIA. Concluderà l’incontro Maria Ricchiuti Consigliere Regionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Torna alla home