Attualità

Sanza, sindaco scrive ai cittadini: “ognuno di noi faccia al meglio ciò che è chiamato a fare”

Ecco la lettera

Ernesto Rocco

5 Novembre 2020

SANZA. Una lettera aperta ai cittadini di Sanza, ha scelto questa formula, il sindaco Vittorio Esposito per richiamare tutti all’unità e all’impegno collettivo per superare questo momento di grande difficoltà dettato dalla pandemia globale del Covid. Una lettera appello per esortare tutti al massimo rispetto delle poche ma importati regole da seguire per sconfiggere il Covid. Un messaggio che, secondo il sindaco Esposito, è necessario con l’aggravarsi della situazione nel comprensorio del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro, aree contermini della comunità di Sanza.

Ecco il testo:

Cari concittadini, mi rivolgo a voi nella duplice veste di Sindaco e di medico di base. Come era prevedibile siamo nel pieno della seconda ondata dell’emergenza Covid che sta’ flagellando ogni angolo del nostro pianeta con effetti letali per le persone e con drammatiche conseguenze dal punto di vista economico e sociale. E’ un momento di grande difficoltà per tutti, chiamati come siamo a dare il nostro prezioso contributo per vincere questa battaglia che appare sempre più difficile e devastante. Le migliaia di morti, innanzitutto, ci devono far riflettere sul pericolo che incombe sulla salute delle persone più fragili; tuttavia come si è dimostrato in questa seconda ondata pandemica, non sono immuni neppure le persone più giovani e quelle che al momento godono di ottima salute. Un nemico subdolo ed invisibile che può colpire tutti all’improvviso. Non sfugge a nessuno che, per grazia di Dio, ad oggi la nostra comunità non presenta casi di Coronavirus, nonostante nel nostro comprensorio, quello del Vallo di Diano e nei comuni vicini del Golfo di Policastro, sono molteplici i casi accertati di Covid 19. Il nostro pensiero va quindi innanzitutto a queste comunità, a questi nostri conterranei chiamati a fronteggiare questa emergenza. Siamo vicini ad ogni famiglia, ad ogni singola persona che lotta per sconfiggere questa malattia. Siamo vicini e solidali ai colleghi sindaci chiamati ad affrontare questa emergenza. Dobbiamo impegnarci tutti, cari concittadini, per far si che la comunità rimanga libera dal Covid. Dobbiamo essere consapevoli, e lo dico anche da medico, che la situazione generale è critica. E’ necessario fare in modo che non si aggravi la pressione sul sistema sanitario ed ospedaliero per consentire che vengano prestate le cure necessarie a tutti, a tutti coloro che devono affrontare questa malattia. Per fare questo, ognuno di noi può dare il proprio necessario contributo, rispettando le norme. E’ necessario il rispetto rigoroso delle norme di distanziamento e di limitazione degli spostamenti. Dobbiamo evitare in ogni modo ogni occasione di assembramento per arginare la diffusione del Covid. Ci aspettano ancora mesi pesanti con effetti deleteri sul sistema sociale ed economico. Il nostro prezioso contributo è necessario per accorciare le distanze tra l’oggi ed il giorno in cui certamente sconfiggeremo questo male pandemico. Ai commercianti, agli artigiani, agli imprenditori chiedo di resistere, di combattere questa battaglia con ogni forma di resistenza. Alle famiglie, ai giovani, ai nostri anziani, chiedo di fare squadra, di ritrovare quel necessario spirito di appartenenza e di comunità. Ai nostri ragazzi, studentesse e studenti, dico grazie per come vi state impegnando a proseguire il vostro percorso scolastico, nonostante le gravi limitazioni imposte. Il vostro è un esempio concreto di come bisogna reagire. E’ necessario che ognuno di noi faccia al meglio ciò che è chiamato a fare. E’ un obbligo che abbiamo nei confronti di coloro che meritano di avere un futuro migliore del presente. E’ l’obbligo che abbiamo nei confronti dei nostri figli ma anche dei nostri nonni. L’unico sforzo necessario che si chiede a tutti noi è il rispetto delle norme. Sono certo che ognuno di voi, orgoglioso del nostro essere italiani, sanzesi, saprà bene cosa e come fare. Con gratitudine ed affetto sincero

Vittorio Esposito, Sindaco di Sanza

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Torna alla home