Approfondimenti

Vintage e psicologia: perché amiamo la moda del passato

Quando si parla di moda, sono in molti ad avere un debole per il gusto di tendenze ormai passate. Il vintage, anche detto stile retro, rappresenta un elemento unico nel suo genere, capace di dare al proprio look e al proprio outfit un aspetto ricercato, unico ed originale.

Redazione Infocilento

27 Ottobre 2020

Pur non essendo per chiunque, quella vintage è una moda affascinante nel suo insieme, soddisfacente, e in grado di fare la differenza.

Ma perché ci sono molte persone  che amano il look del passato?

Puoi non crederci eppure ci sono delle emozioni e dei pensieri che si creano nella psiche di una persona che decide di indossare e sfoggiare un capo passato o un accessorio “con i suoi anni”.

Insomma, la componente psicologica è fondamentale nella scelta del proprio look. Ci sono delle sfere sensoriali, psicologiche e mentali che tendono ad influenzare la nostra passione per il vintage in modo da scoprire quali ti rappresentano di più: avventura, esperienza, emozioni, identità, autenticità, unicità.

Il desiderio di avventura

Quello spirito avventuriero di andare alla ricerca di un capo difficile da trovare, di scovare un indumento unico che nessun altro rispetto a noi sfoggerà non ha eguali.

Girare le strade di mercatini e fiere, andare a spasso per negozi vintage è un’avventura per pochi, ma capace di creare un entusiasmo tale da amplificare ancora di piu l’amore per lo shopping.

In fondo non saprai mai cos’altro potrai trovare ogni volta che entrerai in un simile negozio. A prezzi stracciati porterai a casa l’inverosimile, qualcosa di inaspettato, fuori dall’ordinario, curioso.

La conquista di un oggetto raro ottenuto grazie alla propria tenacia, può inoltre essere dal punto di vista psicologico il simbolo della propria abilità in questo contesto e mostrare il valore personale.

Lo sviluppo dell’esperienza

L’esperienza si può sviluppare da molteplici punti di vista.

Comprare un capo antico può rappresentare per l’amante del vintage un viaggio nel tempo, può essere un ritorno al passato in grado di accrescereil bagaglio delle proprie conoscenze.

Conoscenze che possono essere considerate, tra le altre cose, come una via di fuga dalla vita attuale. I capi vintage svolgono una funzione rassicurante e compensatoria e soddisfano il desiderio di sentirsi altrove.

Emozione allo stato puro

La psicologia emotiva è un’altra componente importante per chi decide di vestire “alla vecchia maniera”.

E facciamo un esempio: immagina di acquistare un capo in un mercatino dell’usato. Quella gonna, quella maglia, avrà una storia e un vissuto che ci precede: Chi lo ha indossato? Che esperienze ha avuto? Che vita aveva?

La curiosità di immaginare un’altra persona indossare quel capo potrebbe suscitare nuove e piacevoli emozioni, che magari, un altro tipo di look potrebbe non suscitare.

Le fantasie sull’altro, sono una proiezione di parti del sé, che attualizzano desideri, obiettivi e ruoli desiderati.

Rimarcare la propria identità

Quando una persona si avvicina ad uno stile, ad in look, lo fa perché è alla ricerca della propria identità.

Il vintage è in grado di agevolate questo percorso di ricerca del proprio io, attraverso la creazione nella psiche della persona di nuove forme di espressione.

Se oggi infatti si vive in un contesto sociale e culturale che crea ancora più confusione, la scelta del vintage aiuta proprio a distinguersi dalla massa, ad evitare questa confusione.

Ecco quindi che tutto ciò che appartiene al passato aiuta a dare una nuova stabilità e una maggiore sicurezza per affrontare le incertezze del presente.

Migliorare la qualità del proprio armadio

Vintage vuol dire originalità ed unicità. Il che vuol dire qualità. Grazie ad un capo vecchio di una vita, magati in voga molti anni or sono, è raro se non impossibile inciampare in paralleli, tarocchi e fake, tipici invece dei capi appartenenti ai più comuni brand diffusi oggi.

Ecco quindi che avrai sicuramente accesso a pezzi di qualità, artigianalità, autenticità: la garanzia di un pregio che passa dall’oggetto alla persona, fornendo una sorta di attestato di valore.

Tutta questione di unicità

Il capo vintage è un capo unico, è un indumento che dà fascino, eleganza, qualità e presenza evitando che la persona possa ritrovarsi vestita in modo uguale ad un’altra.

Sentirsi quindi unici, singolari, sarà l’apice del raggiungimento di autostima e sicurezza, due componenti psicologiche queste che oggi non possono in alcun modo essere prese sottogamba.

Il tutto considerando che ogni capo ed accessorio porta con sé i tratti iconici di un periodo della moda e della società, ed ha un valore inimitabile acquisito proprio dal tempo passato.

Ecco dunque che il vintage consente di creare il giusto connubio tra originalità, eccentricità, e sicurezza di chi sfida le convenzioni e va controcorrente.

Ma non solo capi d’abbigliamento, il vintage si esprime anche con complementi d’arredo che hanno fatto la storia del passato, oggetti quasi da collezione, come ad esempio dischi vinili rari, computer anni ’70 anni ’80 ben tenuti, antichi orologi da parete di design, macchine da scrivere, televisori (chi può dimenticarsi il buon caro vecchio Brionvega), eccetera.

Viene da sé per chi ama il look vintage, considerare questo non solo un modo di piacersi, ma proprio un modo di vivere.

In un contesto così particolare come quello di oggi, fatto di consumismo, spreco e soldi buttati al vento, il vintage è un modo come un altro per vestire e apparire spendendo poco, ma sfoggiando ugualmente raffinatezza, originalità, qualità e consistenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo.ContenutiIl desiderio di avventuraLo sviluppo dell’esperienzaEmozione allo stato puroRimarcare la propria identitàMigliorare la qualità del proprio armadioTutta questione di unicità Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtàContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni possibiliTorta di laurea e menù per tutti i gusti Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa […]

Torna alla home