Attualità

Scuola, si decide con i sindaci: passa la linea degli amministratori cilentani

L'Anci, insieme all'Unità di Crisi della Regione, potrà valutare per singoli casi il ritorno della scuola in presenza dal 31 ottobre

Gennaro Maiorano

26 Ottobre 2020

E’ stata pubblicata l’ordinanza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Come anticipato ieri sono state previste misure più restrittive rispetto a quelle del Dpcm firmato ieri (leggi qui). Confermato il divieto di mobilità interprovinciale, il coprifuoco alle 23, il jogging unicamente nella fascia oraria compresa tra le 6 e le 8.30. Il presidente De Luca, inoltre, ha limitato l’attività dei ristoratori imponendo anche il divieto di asporto (salvo che gli esercizi con consegna all’utente in auto e con sistema di prenotazione da remoto); consentita la consegna a domicilio, con partenza dell’ultima consegna alle 23,00.

Novità rilevanti riguardano la scuola: la Campania è l’unica regione in Italia che ha disposto unicamente la didattica a distanza. Passa, però, la linea sollecitata da diversi sindaci cilentani (Tra cui quello di Cicerale, Gerardo Antelmo e di Caselle in Pittari, Giampiero Nuzzo) che chiedevano di poter decidere per le loro realtà.

L’Unità di Crisi regionale, infatti, insieme all’Anci (l’associazione dei comuni), potrà valutare se, dal 31 ottobre, sarà possibile “riattivare la didattica in presenza in maniera differenziata sul territorio, tenendo conto dell’andamento dei contagi su scala locale e regionale”.

Ad oggi in Campania gli unici a potersi recare a scuola sono i bimbi di asili e nidi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli celebra i “suoi” imprenditori

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Torna alla home