Attualità

Nel Cilento il primo Punto di accoglienza CAI della Campania

Domenica l'installazione della targa "Punto di Accoglienza ufficiale del SICAI con il logo del Sentiero Italia"

Katiuscia Stio

23 Ottobre 2020

SACCO. A meno da un mese dalla sua inaugurazione, il Rifugio Motola diventa il primo punto di accoglienza CAI in Campania. Domenica 25 ottobre le giovani ragazze del Rifugio insieme alla Sottosezione CAI Cilentana di Montano Antilia andranno ad installare la targa “Punto di Accoglienza ufficiale del SICAI con il logo del Sentiero Italia”, una bandiera e all’interno del rifugio sarà consegnato un timbro con cui la struttura potrà “certificare” all’escursionista l’avvenuto passaggio della tappa attraverso la compilazione e la firma di una credenziale.

Ogni grande sentiero ha una necessità importantissima: quella di poter disporre, all’inizio e alla fine di ogni tappa, di adeguati punti d’accoglienza, fondamentali per i camminatori. Nel caso del Sentiero Italia CAI, lungo circa 6000 km, il CAI sta lavorando per costruire una rete di strutture che forniranno agli escursionisti vitto e alloggio, il cui personale dovrà essere in grado di fornire adeguate informazioni, con particolare riferimento alle tappe limitrofe.

Grande soddisfazione per il Presidente del Cai Cilentano, Andrea Scagano, il quale afferma che “nelle prossime settimane verranno inaugurati altri due punti tappa già selezionati, uno sul Cervati e l’altro tra il Comune Di Sanza e l’ultima tappa campana del Sentiero Italia”.

“Grazie ad un accordo locale, i tre punti di accoglienza CAI cilentani, saranno presenti sull’app Vivi il parco dove l’escursionista potrà usufruire di numerosi servizi, dalla prenotazione e pagamento on line ad una vasta scontistica in varie attività convenzionate – prosegue Scagano – Ancora una volta la collaborazione tra CAI-Parco Nazionale ed iniziativa privata arricchisce in un territorio montano l’offerta turistica escursionistica dando respiro e speranza alla microeconomia locale da anni sofferente a causa dello spopolamento di questi piccoli borghi“.

“Domenica prossima, meteo permettendo e rispettando le prescrizioni covid, si realizzerà una manutenzione ordinaria lungo la tappa S4 e grazie alla collaborazione della Ebiketourcilento si lavorerà anche per rendere percorribile il sentiero dalle mtb”, conclude il presidente del Cai Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Torna alla home