Attualità

Le scuole del salernitano chiedono la riapertura

"Si pensa a chiudere le scuole, senza valutare i danni che i ragazzi avranno, sia di formazione e sia di socializzazione"

Redazione Infocilento

23 Ottobre 2020

Banchi di scuola

“Le scuole in provincia di Salerno sono un luogo sicuro in cui gli sforzi dei Dirigenti, dei docenti e del personale non docente, nonché degli studenti e delle famiglie, hanno permesso di contenere al massimo la diffusione del covid-19”. Così il Coordinamento dei consigli d’istituto delle scuole salernitane inizia il suo appello alla riapertura degli istituti scolastici. I dati sono chiari e non confortano la decisione presa dal presidente di Regione Vincenzo De Luca: nel primo mese di scuola si sono ammalati solo lo 0,065% degli studenti, una percentuale inferiore alla media nazionale.

“I contagi avvengono fuori dalle scuole, molto spesso in famiglia, tanto è vero che, per i protocolli di sicurezza attuati, gli studenti positivi al covid-19 non hanno trasmesso il virus ai compagni; infatti, i tamponi effettuati nelle classi dei positivi hanno dato esiti negativi sugli altri studenti.
Si pensa a chiudere le scuole, senza valutare i danni che i ragazzi avranno, sia di formazione e sia di socializzazione; si parla di jogging, palestre, bar, cinema, ristoranti, ma non si fa nulla per modificare il trasporto pubblico dove i lavoratori e gli studenti si spostano tutti i giorni in decine di migliaia senza che sia garantita la sicurezza dei viaggiatori. Sui mezzi pubblici si sta diffondendo l’infezione in Campania ed in tutta Italia, ma nessuno ha valutato, nel periodo della programmazione, di migliore il TPL e di renderlo sicuro e coordinarlo con gli uffici e le scuole
– si precisa nella nota – Se non si rende sicuro il trasporto pubblico non si fermerà il virus, non centrano nulla le scuole, i bar, la movida, lo sport. Inoltre, in Germania i posti letto in terapia intensiva, in questi mesi, si sono raddoppiati, così come sono stati assunti medici ed infermieri, ma in Italia? In Campania?”.

Una domanda che ci si pone mettendo in evidenza le criticità dell’amministrazione De Luca.

“Non possiamo vivere costantemente in emergenza, le emergenze devono avere un tempo molto limitato e poi, una classe politica illuminata, intelligente e preparata dovrebbe traghettare, in breve tempo, la popolazione da un’emergenza alla normalità. Questo vorremmo. Non si può vivere di chiacchiere, chiusure e restrizioni – proseguono dal coordinamento – Si chiudono le scuole e le province e si apre lo stadio, seppur sportivo e tifoso non posso concepirlo”.

Il Coordinamento tra i CdI della Provincia di Salerno chiede agli enti preposti di costituire con subito una Cabina di Regia per consentire:
1) la riapertura immediata delle scuole di ogni ordine e grado in presenza;
2) l’organizzazione degli ingressi scaglionati delle scuole secondarie di II grado ed il coordinamento
con il trasporto pubblico;
3) un’adeguata didattica di sostegno in presenza e con i compagni di classe per gli alunni/studenti
che ne hanno diritto per consentirne l’integrazione;
4) il coordinamento efficace e tempestivo tra scuole ed ASL;

5) il monitoraggio sull’evoluzione di eventuali contagi da Covid-19.
Segue richiesta inviata agli enti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home