Attualità

Museo di Velia, immobile conteso: decide il Tar

Proprietario vince ricorso ma il Comune non si arrende e accusa: Tar indotto in errore

Redazione Infocilento

22 Ottobre 2020

Immobili e terreni adiacenti l’area archeolgica di Velia, Tar accoglie il ricorso del proprietario. Si tratta di un terreno di circa 8.000 mq e di un fabbricato di circa 1.200 mq. Quest’ultimo potrebbe essere adibito a museo.
Per l’immobile il Responsabile del Settore Urbanistica, Arch. Raffaele Vaccaro, nel 2018 aveva dichiarato improcedibile ed inammissibile l’istanza di condono edilizio, ordinando la demolizione dello stesso e, stante l’inottemperanza nei successivi 90 giorni, il bene e l’area di sedime, sono stati acquisiti di diritto gratuitamente al patrimonio comunale.

Essendo l’area ed il fabbricato sottoposti a sequestro preventivo fu presentata dal Comune istanza di dissequestro, accolta nel gennaio scorso dal Tribunale di Vallo della Lucania che ha disposto la revoca del sequestro e la restituzione dei beni al nuovo proprietario, il comune di Ascea.
L’Amministrazione Comunale ha poi dichiarato che per le opere abusive sussistevano prevalenti interessi pubblici e quindi ha ritenuto di non demolirle, ma di mantenerle nella disponibilità del patrimonio comunale.

Il proprietario ha nei mesi scorsi presentato ricorso al Tar, accolto dai giudici amministrativi che hanno annullato la deliberazione consiliare sulla base “di uno stratagemma difensivo del legale dell’ex proprietario, che ha indotto in errore il Giudice Amministrativo”.

Secondo l’ente, infatti, sarebbero stati prodotti in giudizio documenti inerenti ad un’altra istanza di condono (non ancora definita), relativa alle stesse parti, ma a fabbricati e ad un’area diversa da quella in questione.
E così il Tar sarebbe stato indotto in errore secondo il comune.

“Le bugie hanno le gambe corte -afferma il sindaco di Ascea Pietro D’Angiolillo- ed il tempo è galantuomo. Ovviamente appelleremo la sentenza del Tar e porteremo a compimento la procedura in questione. Sta di fatto che è la prima volta, nonostante la normativa in merito risale al 2001, che viene acquisito gratuitamente al patrimonio del comune un fabbricato e l’area di sedime in seguito all’inottemperanza di un’ordinanza di demolizione di opere abusive.”.

“La proprietà ed il possesso dei fabbricati e dell’area in questione è del comune -continua il sindaco di Ascea-  per espressa disposizione normativa ed in virtù degli atti sinora espletati. E procederemo a porre in essere tutte le attività e le progettualità per realizzare in tale area il Museo Archeologico di Velia. Certo, poi necessita il finanziamento, ma noi faremo fino in fondo la nostra parte.”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Torna alla home