Attualità

Dibattito oltreoceano dopo le parole di De Luca su Halloween

In Italia si ride, in Inghilterra e Stati Uniti gli umori sono diversi

Redazione Infocilento

19 Ottobre 2020

Se in Italia si ride di fronte alla comicità di De Luca e alle sue battute, negli Stati Uniti le sue parole su Halloween sono state accolte con tutt’altro umore. A innescare il dibattito l’Associated Press, la prima agenzia di stampa internazionale, con sede negli Stati Uniti e in Inghilterra: «Il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha definito Halloween una “stupida stravaganza americana” e un “monumento all’imbecillità” annunciando per le 22:00. coprifuoco a Napoli e provincia».

Diverse le critiche, ma anche l’ironia sul presidente della Campania, visti i suoi precedenti.

Il britannico The Independent ha riproposto tutto il repertorio del presidente della Regione, compresa la celebre minaccia dei «carabinieri con il lanciafiamme» contro le feste di studenti dello scorso  20 marzo, in pieno lockdown una sortita che fece letteralmente impazzire i giapponesi, convinti che davvero in Campania le forze dell’ordine girassero coi lanciafiamme e anche la ex top model inglese Naomi Campbell che pubblicò un video con De Luca sul suo profilo Instagram magnificando l’ex sindaco di Salerno.

I commenti di inglesi e americani non sembrano essere del tutto entusiasti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home