Attualità

De Luca chiede medici e infermieri. Speranza per l’ospedale di Agropoli?

Il reparto covid dell'ospedale di Agropoli è stato completato da mesi ma non può aprire per l'assenza di personale

Gennaro Maiorano

19 Ottobre 2020

Ospedale Agropoli

AGROPOLI. Non solo battute su Halloween. Nell’intervista di ieri sera a “Che tempo che fa”, con Fabio Fazio, il Governatore Vincenzo De Luca ha anche affrontato temi seri relativi all’emergenza covid, ribadendo per l’ennesima volta che la Campania, per tasso demografico, è tra le aree più a rischio d’Italia. Nonostante in questa seconda fase il virus sembra meno aggressivo, con gran parte dei contagiati che risultano asintomatici, non mancano problemi nelle strutture sanitari dove si è vicini “all’overbooking” dei posti letto per i pazienti positivi. Quelli di terapia intensiva sono 113 di cui 78 risultano occupati, mentre rimangono appena una cinquantina di posti per saturare il tetto dei 904 di degenza ordinaria.

Ieri, su Rai3, il presidente De Luca ha ricordato come le strutture sanitarie campane abbiano necessità di personale e la mancata apertura di alcuni reparti è proprio dovuta alla mancanza di medici e infermieri. A tal proposito la Regione ha chiesto alla Protezione civile l’assunzione 600 medici e 800 infermieri, per far fronte all’epidemia.

Si spera che già in settimana l’appello possa essere rispettato con l’arrivo delle prime unità di rinforzo. Se ciò dovesse avvenire c’è speranza anche per l’ospedale di Agropoli. Qui c’è la necessità di attivare il reparto covid, completato e oggetto alcuni giorni fa di un sopralluogo dei tecnici dell’Asl Salerno. Questi ultimi hanno evidenziato come il presidio con le terapie intensive, subintensive e le sale degenza, sia di fatto pronto, ma se non ci sarà un investimento sul personale non è ipotizzabile l’attivazione.

Se arrivassero nuovi medici ci sarebbe una speranza, sempre che la Regione scelga di investire su Agropoli piuttosto che su altri presidi pure fermi al palo. Più remota, invece, la possibilità di avere presso il nosocomio cilentano una struttura per le donne incinte positive al covid vista l’assenza del reparto di ostetricia e ginecologia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Torna alla home