Attualità

Nel Vallo corsi di formazione sul territorio dedicati ai bambini

I piccoli studenti delle scuole elementari e medie impareranno a conoscere la loro terra

Comunicato Stampa

19 Ottobre 2020

Sono aperte fino al 31 ottobre prossimo le iscrizioni al corso di formazione IL VALLO DI CLASSE, gratuito, rivolto a bambini che frequentano le scuole primarie e secondarie di I grado che frequentano le classi 1^ e 2^.

Il programma è rivolto a tutti i bambini che frequentano gli istituti comprensivi ed omnicomprensivi oltre alle scuole paritarie di Teggiano dell’Istituto Maestre Pie Filippini di Prato Perillo e l’Istituto Santa Teresa del Bambin Gesù di Polla.
           

All’indirizzo www.icteggiano.edu.it, è possibile trovare tutte le informazioni utili per iscrivere i bambini ai tre corsi di formazione previsti dal progetto, ognuno dei quali prevede anche attività laboratoriali. È inoltre possibile iscriversi sui siti internet di tutte le scuole primarie, secondarie e comprensive dei 15 comuni del Vallo di Diano.

            L’iniziativa punta ad accrescere nei piccoli la consapevolezza del valore storico, culturale, ambientale ed alimentare  del Vallo di Diano. Una consapevolezza che è alla base della crescita e sviluppo del territorio come da programma della Strategia Aree Interne.

Durante le settimane di corso – che ha dovuto subire modifiche a causa delle nuove regole imposte dall’emergenza Covid – i bambini, seguiti da esperti, potranno conoscere meglio, divertendosi, la loro terra d’origine, in maniera tale da poterla promuovere e valorizzare creando intorno ad essa, nel futuro, lo sviluppo che merita cogliendone le peculiarità da cui trarre vantaggio economico e sociale.

Tre i moduli operativi previsti. “Ti presento la mia terra” in cui la storia e l’arte del Vallo di Diano saranno i temi centrali dei lavori didattici. Altro modulo formativo è  “Dieta Mediterranea” dedicato all’alimentazione locale e nel mondo e prevede anche attività laboratoriali. Infine il terno modulo è denominato “Incontro e Teatro” anche qui arricchito da attività laboratoriali in cui i bambini potranno approfondire il tema del giornalismo quale strumento di marketing territoriale ed anche laboratori di regia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dimissioni Franco Alfieri, Mutalipassi: “Misure adottate troppo eccessive” | VIDEO

Il primo cittadino di Agropoli, ai microfoni di InfoCilento, ha sottolineato come le misure prese nei confronti dell'ex politico cilentano siano eccessive

Vallo di Diano: entrano nel vivo gli eventi del Carnevale, ecco il programma | VIDEO

Diversi i comuni del comprensorio che hanno organizzato feste e sfilate in maschera: da Buonabitacolo, a Padula, fino a Teggiano e Sala Consilina

Fondazione Mida: il Sindaco di Polla, Massimo Loviso, nominato nel Cda

La decisione è stata presa con un decreto dell'ente Provincia di Salerno, presieduto dal presidente facente funzioni Giovanni Guzzo

Ospedale Immacolata di Sapri, reparto terapia del dolore all’avanguardia. Il punto con il direttore, Emidio Cianciola | VIDEO

"L'attività è cresciuta molto, siamo arrivati a circa quattromila prestazioni annue con una mole importante anche di interventi chirurgici, che sono circa trecentocinquanta annui", ha dichiarato Cianciola

Provincia di Salerno: Palmieri, “Cennamo figura di riferimento per il territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso il suo pensiero sulla possibile candidatura di Carmine Cennamo, sottolineando le sue capacità e la sua esperienza

Contursi Terme: ecco il progetto ConLABora, un ciclo di incontri per “imparare” ad essere genitori

Il progetto è rivolto ai genitori di bambini e adolescenti, desiderosi di condividere esperienze, ascoltare e imparare

Cilento, Carnevale intercomunale: successo per la tappa di Rofrano | VIDEO

La sfilata, partita da Corso Tosone, ha attraversato le vie del paese fino al parcheggio di via Pastena, dove si è conclusa con una grande festa

Elezioni Provincia di Salerno: fissata la data del voto

Il voto si terrà domenica 6 aprile, con seggi aperti dalle ore 8:00 alle ore 20:00

Chiara Esposito

24/02/2025

Ceraso: entra nel vivo il progetto “Bio distretto Cilento solidale” | VIDEO

Sabato 22 febbraio 2025, presso l’Agriturismo La Petrosa, si è svolta con grande partecipazione la giornata dimostrativa e di scambio dedicata alla filiera corta e alle mense biologiche

Chiara Esposito

24/02/2025

Comunità montana calore salernitano: un incontro sulla valorizzazione dei boschi | VIDEO

Presso la sede della Comunità Montana Calore Salernitano, sita a Roccadaspide, si è tenuto un incontro per fare il punto sul progetto “Bosco come risorsa”

Battipaglia: l’amministrazione incontra i vertici della nuova AMSA, associazione degli ambulanti

Un incontro proficuo e volto a promuovere azioni concrete di collaborazione. L'assessore al Commercio del Comune di Battipaglia Elia Frusciante, ha incontrato i vertici della nuova associazione degli ambulanti

Torna alla home