Attualità

Emergenza cinghiali in Cilento, Cai: prudenza e rispetto delle regole

"No al bracconaggio e alla caccia senza regole"

Ernesto Rocco

18 Ottobre 2020

Cinghiali

Sull’emergenza cinghiali presente nel Parco Nazionale del Cilento ed aree ad esso contigue, il Presidente del CAI Cilentano Andrea Scagano ribadisce la contrarietà al bracconaggio e alla caccia senza regole e promuove altri tipi di strategie di contenimento.
In questi giorni per quanto concerne il contenimento dei suini selvatici nel territorio cilentano , il dibattito si è fatto acceso.
Quelle che arrivano dal Club alpino italiano cilentano, per bocca del suo Presidente Scagano, sono innanzitutto parole di equilibrio.

“E’ chiaro che i cinghiali, e in generale gli ungulati selvatici, causano danni ingenti ai muretti, ai campi, ai sentieri e così via -afferma Andrea Scagano -senz’altro è necessario studiare strategie di contenimento. Ma è altrettanto vero che bisogna dire no al bracconaggio e alla caccia senza regole“.

“Noi come Cai – prosegue Scagano -siamo presenti all’interno dei Consigli Direttivi dell’Ente Parco e dell’ATC Aree Contigue al Parco e in entrambi i consigli abbiamo sempre affermato che siamo assolutamente contrari a bracconaggio e caccia fuori dalle regole, una pratica che va a inficiare anche la possibilità di usufruire del territorio per altre attività, di stampo turistico e sportivo.
Ma non criminalizziamo nessuno. Le battute di contenimento forse qualche volta ci possono stare, ma, ripeto, tutto deve svolgersi all’interno delle leggi. Ad ogni modo, noi siamo in linea generale contro la caccia e abbiamo degli operatori per la tutela ambientale che possono segnalare anche le infrazioni dei cacciatori”.

E aggiunge: “Abbiamo accolto favorevolmente l’indizione di una nuova fase di formazione di selecontrollori sia in area Parco che nelle aree contigue che partirà nei prossimi mesi covid permettendo.
Dunque in questo momento, come rappresentante di un ‘associazione di protezione ambientale riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente, constatando l’emergenza in atto che sta colpendo i nostri agricoltori, da veri “ambientalisti del si” siamo pienamente favorevoli all’unica deroga possibile attuabile in un’area protetta per la caccia che è il cd. Selecontrollo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Torna alla home