Alburni

Uncem Campania: Enzo Luciano confermato presidente

Nuovo mandato per il vicesindaco di Aquara

Comunicato Stampa

16 Ottobre 2020

Vincenzo Luciano

Si è tenuta stamani la XII assemblea congressuale di Uncem Campania. Nonostante la modalità Webinar, per l’emergenza Covid, vi è stata una forte partecipazione di presidenti, sindaci ed amministratori degli enti montani campani. Sono intervenuti referenti del mondo dell’associazionismo, il direttore generale regionale, Filippo Diasco, i segretari regionali Flai, Fai e Uila, dirigenti delle banche di territorio (Bcc), degli ordini professionali e dirigenti delle comunità montane. Molto attesi ed apprezzati gli interventi dell’onorevole Borghi, consigliere del Governo per la montagna e le aree interne, del presidente nazionale Uncem, Marco Bussone, ripresi nel dibattito a cui hanno partecipato decine di sindaci, presidenti e amministratori. Forte condivisione e un plauso corale, per il lavoro svolto, al presidente Vincenzo Luciano, vicesindaco di Aquara, riconfermato all’unanimità alla guida della delegazione regionale di Uncem Campania. Votato all’unanimità il nuovo consiglio regionale, i delegati al congresso nazionale e i tre membri di diritto del consiglio nazionale Uncem. Coinvolti negli organismi i presidenti delle comunità montane e alcuni sindaci del territorio montano.

I lavori del Congresso dedicati a Desirée Quagliarella

Il documento finale del Congresso– dichiara Enzo Luciano–  ha posto al centro i problemi delle emergenze ambientali, ricordando e dedicando i lavori del Congresso alla scomparsa della giovane Desirée Quagliarella, travolta e uccisa dalla furia del torrente Malnome.

“Uncem forte ed autorevole per affrontare sfide post Covid-19″

“Un’idea e un modello di Paese post Covid. Le nostre montagne sono la piattaforma naturale e il luogo di attivazione delle politiche decisive nel campo dell’innovazione dell’ambiente, della Green economy, del nuovo Welfare dei territori e della nuova programmazione dei fondi del Recovery Fund. Si sono ribaditi alcuni punti fondamentali della piattaforma Uncem, come il rafforzamento dei nostri Enti territoriali, il superamento del Digital Devide, la compensazione e perequazione territoriale e la centralità delle politiche forestali. Su ciò si è concordato un prossimo incontro con il neo assessore regionale campano, Nicola Caputo, per il rilancio del settore, per la stabilizzazione e nuova occupazione forestale. L’Uncem– ha ribadito Luciano- nel concludere i lavori, non sarà solo sindacato dei territori, ma anche proposta e progetto, riferimento politico-culturale-tecnico della montagna. Un’Uncem più forte e autorevole, soprattutto per contribuire a superare una delle fasi più difficili della nostra storia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Torna alla home