Attualità

Agropoli: “Il delfino innamorato”, ecco il nuovo libro di Giuseppe Palma Alagia

Un romanzo ambientato tra Italia e Usa. E' la 26^ opera dell'autore italo-venezuelano

Ansa

16 Ottobre 2020

Una giovane sposa americana in viaggio di nozze nel Cilento alla ricerca dei panorami che, secondo alcuni, ispirarono Hemingway per ‘Il vecchio e il mare’ sparisce e qualche tempo dopo un delfino ne restituisce a pezzi il cadavere. In un modo singolare: lanciandoli ad una bella ragazza del posto che ogni mattina corre sulla spiaggia e che assomiglia incredibilmente alla vittima. Mentre il padre dell’americana, un ricco petroliere texano, arriva in Italia offrendo ricompense a chi darà una mano alle indagini, il giallo si intreccia con i drammatici mesi della pandemia.
    Ambientato tra Italia e Stati Uniti, ‘Il delfino innamorato’ (Amazon, 173 pagine, 3,6 euro), è il 26/o romanzo di Giuseppe Palma Alagia, ingegnere in pensione, tornato in Italia, dopo aver lavorato per decenni in Venezuela.

La scrittura risente della sua lunga permanenza all’estero, ma ogni storia che scrive ha sempre un fondamento di realtà che nasce da qualche leggenda locale. Sullo sfondo dell’ultimo romanzo c’è la costiera cilentana, Acciaroli (frazione di Pollica), che accoglie i turisti con un cartellone in legno su cui è scritto ‘Benvenuti nel paese di Hemingway’ e dove l’americana alloggiava con il marito prima di scomparire, e la baia di Agropoli, sulla cui spiaggia Emma, la protagonista italiana, corre ogni mattina. Una zona che l’autore conosce bene essendo originario del posto, dove è voluto tornare dopo una vita da emigrante e con una moglie venezuelana.

    “Tutti i miei libri in fondo in fondo hanno questo scopo: portare il Cilento nel mondo – ha detto Palma – Come del resto fecero i tanti emigranti che partirono da qui per andare a lavorare all’estero, persone laboriose, oneste, messaggeri e grande esempio della nostra italianità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco

Salerno rende omaggio al magistrato Nicola Giacumbi, assassinato dalle Brigate Rosse | VIDEO

Una lapide commemorativa è stata inaugurata nel luogo simbolico tra la sua casa e l’ex Palazzo di Giustizia

Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici

Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina

Angela Bonora

15/04/2025

Ascea in Testa boccia il bilancio comunale: “Senza visione e con troppa pressione fiscale”

"Ascea in Testa" boccia il bilancio comunale 2025-2027 evidenziando mancanza di visione strategica, aumento della pressione fiscale, opacità nella gestione e criticità del Revisore dei Conti

Paestum, il workshop B2B della Camera di Commercio: riflettori accesi su Sapri e le Terre del Bussento

Nel corso dell’incontro, è emersa con forza la volontà di riscoprire e rilanciare le eccellenze locali

“Giuramento dei vicebrigadieri neo promossi”: Encomi a due Carabinieri della Tenenza di Vallo della Lucania

La cerimonia solenne si è svolta alla presenza del Comandante della Legione “Campania”, Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, del Comandante Provinciale, Colonnello Filippo Melchiorre

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina l’iniziativa “Guida Sicura”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 16 aprile, ecco il programma

Torna alla home