Attualità

Capaccio Paestum, allacci gratuiti alla rete del metano

Ad oggi sono 600 le utenze che hanno scelto di passare al metano

Paola Desiderio

15 Ottobre 2020

CAPACCIO PAESTUM. «La rete è pronta da tempo ma c’è la necessità di incentivare i cittadini a collegarsi. Per questo l’allaccio sarà gratuito». Lo ha annunciato questa mattina il sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri nel corso della conferenza di presentazione dell’accordo stipulato tra il Comune e l’Amalfitana Gas, la ditta che ha realizzato la rete del metano. All’incontro erano presenti il direttore dell’Amalfitana Gas Vincenzo La Braca e il direttore dei lavori Alberto De Flaminiis.

«È un accordo che punta a sbloccare il mancato utilizzo del metano – ha aggiunto il primo cittadino – più economico e più sicuro rispetto ad altre fonti energetiche. Oltre a produrre energia pulita». Su circa 8000 nuclei familiari nella Città dei Templi, infatti, sono circa 600 quelli che hanno scelto di passare al metano.

La rete al momento copre quasi l’intero territorio comunale. Mancano alcune zone periferiche, ma l’obiettivo è di coprire tutto il comune. La gratuità dell’allaccio è resa possibile da un contributo della Regione Campania che coprirà il 54 % del costo dell’allaccio per ogni singola abitazione (che ammonta a circa 366 euro), mentre il restante 46% sarà a carico dell’Amalfitana Gas che ha assicurato la restituzione del costo sostenuto (almeno per quanto riguarda la parte imponibile) a chi ha già effettuato il pagamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Torna alla home