Attualità

Esclusi nuovi casi covid all’ospedale di Polla

Polemiche sul reparto covid dell'ospedale. Coordinamento Meridionalista: "Non si capisce perché sia stato smantellato"

Filippo Di Pasquale

15 Ottobre 2020

POLLA. Buone notizie sul fronte coronavirus. E’ giunto nella giornata di ieri il risultato dei tamponi eseguiti sul personale del reparto di geriatria dell’ospedale “Luigi Curto”. Qui si era registrata la positività di un medico. Esami anche sui pazienti a contatto diretto con lui: per tutti non c’è stato alcun contagio. La notizia del sanitario positivo risale ai giorni scorsi: quando la direzione sanitaria ne ebbe conferm dispose la temporanea chiusura del reparto, la sanificazione e gli esami naso – faringei sui contatti del paziente positivo al covid. Nella serata di ieri la notizia che ha escluso nuovi contagi.

Intanto è polemica sulla scelta di trasferire i pazienti covid del Vallo di Diano all’ospedale di Scafati. Il Cordinamento Meridionalista Italiano, tramite il coordinatore provinciale Giovanni De Lauso, interviene su una vicenda che a detta dello stesso ha dei contorni tutti da chiarire.

“Non si capiscono – afferma De Lauso – i motivi per i quali il reparto COVID dell’ospedale di Polla sia stato smantellato nonostante il perdurare del regime di emergenza. Se è vero come è vero che il termine è stato prorogato dal Governo fino al 31 Gennaio 2021, appare quantomeno strano che il reparto sia stato sostanzialmente chiuso nonostante ci si trovi ancora, purtroppo, in regime emergenziale.
Inoltre, sarebbe opportuno sapere le postazioni di terapia intensiva, di cui il reparto era dotato e, che erano state allestite anche grazie alle donazioni e alla generosità di imprenditori e della gente del Vallo di Diano, dove sono state allocate”.

Di qui l’auspicio “che si possano ricreare le condizioni affinchè il reparto che, aveva reso un ottimo e utile servizio alla collettività valdianese durante il look down di Marzo, possa essere in grado, nella malaugurata ipotesi di nuovi casi di coronavirus nella forma grave, a erogare le sue prestazioni sul territorio e per il territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Torna alla home