Cilento

Protesta migranti a Palinuro, Cirielli (FdI): “Lamogerse adotti pugno di ferro”

«C'è il rischio emulazione»

Comunicato Stampa

8 Ottobre 2020

“Mentre il Governo Pd-M5S abolisce i Decreti Sicurezza, eliminando le sanzioni a coloro che agevolano l’arrivo indiscriminato di immigrati clandestini nella nostra Nazione, spalancando di conseguenza i porti e le frontiere a tutti, anche oggi le risorse a loro care scendono in strada contro lo Stato italiano. Dopo l’incendio appiccato soltanto ieri in un centro di accoglienza ad Agrigento, nella mattinata odierna la protesta si è spostata nel Cilento, nella località Palinuro di Centola, dove una cinquantina di migranti stanno bloccando la strada provinciale perché rifiuterebbero di sottoporsi all’isolamento nonostante all’interno della struttura che li ospita, ovviamente a spese degli italiani, vi sarebbero ben dodici contagiati”.

Lo dichiara, in una nota, il Questore della Camera e deputato salernitano di Fratelli d’Italia Edmondo Cirielli.

“Siamo di fronte ad una vera e propria emergenza per colpa delle scellerate politiche buoniste del Governo giallorosso – ha proseguito – E la situazione potrebbe peggiorare con il rischio emulazione. Dunque, è necessario il pugno di ferro da parte del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, che non può continuare a guardare o limitarsi a semplici dichiarazioni di circostanza. Subito il blocco navale proposto più volte da Fratelli d’Italia e Giorgia Meloni. E chi già si trova in Italia ma non rispetta le nostre leggi venga immediatamente espulso. Rivolgo, infine, un sentito ringraziamento alle nostre Forze dell’ordine che, nonostante le difficoltà dovute soprattutto alla carenza di organico, garantiscono quotidianamente la legalità e la sicurezza nella nostra Patria” conclude Cirielli. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home