Cilento

San Giovanni a Piro, il sindaco Palazzo presenta la nuova giunta

Ecco le deleghe

Comunicato Stampa

8 Ottobre 2020

SAN GIOVANNI A PIRO. Presentata a San Giovanni a Piro la nuova giunta comunale del sindaco Ferdinando Palazzo. La squadra di governo è formata da tre uomini e due donne. In giunta il super votato Pasquale Sorrentino riconfermato vicesindaco con delega alla Cultura e al Turismo, Felice Gagliardo con delega alle Politiche Socio Sanitarie, Lucia D’Angelo con delega all’Istruzione e Paola Di Mauro con delega alle politiche Giovanili. Gagliardo, D’Angelo e Di Mauro, una volta entrati in giunta hanno rassegnato le dimissioni da consiglieri comunali permettendo l’ingresso in consiglio comunale a Stefano Baldassarre, a Mario Cetrangolo e a Maria Sorrentino.

Il sindaco Palazzo ha ufficialmente affidato deleghe a tutti i consiglieri di maggioranza: ad Alfonso Senape la delega alle Attività Produttive, a Stefano Baldassarri la delega allo Spettacolo, a Gabriele Fasolino ai Lavori Pubblici, a Maria Sorrentino alle Pari Opportunità, a Mario Cetrangolo all’Ambiente e all’Agricoltura e a Felice Iannuzzi al Raccordo tra gli Enti. Giuseppe Scarano, invece, è stato eletto presidente del Consiglio Comunale e a lui sono state assegnate anche le deleghe al Demanio e alla Viabilità.

“È una squadra di gente competente e appassionata – ha spiegato il sindaco Ferdinando Palazzo – a tutti noi spetta un lavoro duro ma molto entusiasmante”.

Poi ha ribadito. “Lo straordinario risultato elettorale che ci ha portato alla vittoria con 1927 voti scaturisce da un percorso impegnativo e anche innovativo che ci ha permesso di costruire un legame solido con i nostri concittadini. Dobbiamo comunque sempre agire con profonda responsabilità pensando che le decisioni che prenderemo ricadranno sui nostri figli e sulla nostra terra”. E in merito alla nuova squadra di Governo ha sottolineato che “è una giunta che corrisponde alle esigenze che abbiamo verificato nel rapporto coi cittadini e sono certo che lavorerà 24 ore al giorno”. Nei banchi dell’opposizione Alberico Sorrentino, Sandro Paladino, Elisa d’Andrea e Antonio Di Mauro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Terzo mandato, il sindaco di Salerno: «Scelta sbagliata, danno per tutti»

Per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, «interrompere questo ciclo fortunato di Vincenzo De Luca è un danno per tutti»

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Torna alla home