Attualità

Sapri, il coronavirus non ferma l’impegno per l’ambiente:torna “Puliamo il Mondo”

L'iniziativa di Legambiente per ripulire spazi urbani, spiagge e sponde dei fiumi dai rifiuti abbandonati

Vincenza Alessio

8 Ottobre 2020

Manutenzione

SAPRI. Torna il consueto appuntamento con “Puliamo il Mondo”, il più grande appuntamento di volontariato ambientale attraverso il quale vengono liberati dai rifiuti e dall’incuria i parchi, i giardini, le strade, le piazze, i fiumi e le spiagge di molte città del mondo.
Portata avanti dal 1993 da Legambiente e giunta alla 28esima edizione, è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di gruppi di “volontari dell’ambiente” che organizzano l’iniziativa a livello locale in collaborazione con associazioni, aziende, comitati e amministrazioni cittadine.

La ridente cittadina del Golfo di Policastro, anche quest’anno, ha aderito all’iniziativa ambientale patrocinata dal Comune, dalla Proloco, dal Circolo Nautico e dalle associazioni “Battiti di Pesca”, “Golfotrek” e “Skidros”.
Cittadini e volontari, in particolar modo, saranno chiamati all’azione con guanti e sacchetti per raccogliere tutto quello che è stato abbandonato in contrada Pali dai tanti fruitori.

Il coronavirus, infatti, non ha fermato i gesti di inciviltà e incuria per il pianeta. Anzi. Ha aggiunto “nuovi” rifiuti a quelli che già inquinavano i territori: prime fra tutti le mascherine, seguite dai mozziconi di sigaretta, da sacchetti, contenitori per cibo e bevande in plastica e in alluminio, rifiuti ingombranti abbandonati indiscriminatamente nella natura come gli pneumatici fuori uso.

L’appuntamento, nel rispetto delle regole previste dalla normativa anti Covid, è per sabato 10 ottobre a partire dalle ore 9.30.
Il punto di ritrovo sarà il Circolo Nautico dove ai partecipanti verrà consegnato il materiale per la raccolta.
Ora più che mai diventa vitale rimboccarsi le maniche per rinforzare il senso di appartenenza ai propri territori, per costruire una nuova armonia tra l’ambiente e le persone.
Un messaggio forte e chiaro di speranza e futuro sostenibile che mira a sensibilizzare su un tema sempre attuale e a promuovere uno spirito di comunità fatto di tolleranza, solidarietà e integrazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, sinergia tra Comune e ASL: nuova vita per i locali del SAUT di Santa Maria

I locali di riferimento dovranno subire una massiccia opera di ristrutturazione per poi essere trasformati in un nuovo punto di riferimento per la sanità di Castellabate

Plastic Free in azione per l’Earth Day: mobilitazione per la pulizia del Pianeta. Ecco gli appuntamenti nel salenitano

Obiettivo: rimuovere 100mila kg di rifiuti. Coinvolti oltre 10mila volontari. Appuntamenti ad Agropoli, Eboli, Battipaglia e Campagna

Ernesto Rocco

15/04/2025

Capaccio Paestum, pericolo in località Brecciale: ostruzione del Sele minaccia la sicurezza

Un isolotto di detriti ostruisce l'alveo del fiume Sele, associazione chiede interventi urgenti

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Tutto pronto per Salerno in bici tutto l’anno: oggi la presentazione

Una serie di incontri e di attività per scoprire le meraviglie del territorio, attraverso una economia sostenibile

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Sapri: al buon pastore inaugurata la mostra pittorica “Frammenti” | VIDEO

L'associazione ABC è stata l'ultima "creatura" voluta dal Senatore Castiello, con all'attivo oggi circa 300 soci - ha dichiarato il neo presidente dell'associazione ABC Ciro Solimeno

La squadra di Pietro Spizzico riprende il campionato: oggi il ricordo del 15enne allo Stadio Filomarino di Roccadaspide

I giovani calciatori dell’A.S.D. Castel San Lorenzo, prima di entrare in campo, hanno ricordato il loro compagno di squadra e poi si sono abbracciati e hanno urlato “Pietro, Pietro”

Camerota: Giangaetano Petrillo sceglie Italia Viva. Domani la conferenza stampa

"Italia Viva rappresenta oggi per me lo spazio politico più coerente con la mia visione: riformista, europeista, ma soprattutto vicino ai territori"

Capaccio Paestum, aperta la sede elettorale di Gaetano Paolino: “Dire che sono emozionato è poco”. L’intervista | VIDEO

"Ho accolto la richiesta di tanti amici di candidarmi e ho accolto la richiesta di tanti giovani che erano rimasti soli in questo periodo difficile per Capaccio Paestum"

Torna alla home