Approfondimenti

Come scegliere il box doccia: 7 consigli

Il box doccia è un elemento immancabile per il bagno di chiunque, in quanto molto più pratico e adattabile ad ogni spazio. Che tu abbia infatti un bagno piccolo o un bagno grande, il box doccia può rientrare bene in tutti i contesti, purché tu sappia sceglierlo nel modo giusto.

Redazione Infocilento

2 Ottobre 2020

Proprio la scelta è un passaggio delicato che va seguito con estrema cura, al fine di fare un acquisto che possa soddisfatti.

Prima di comprare un box doccia dunque fatti alcune domande: dove lo vuoi installare? Quanto grande è il tuo bagno? Quali sono le dimensioni ideali del box doccia?

Lo spazio a disposizione

La prima considerazione da fare in termini di scale concerne lo spazio a disposizione. Come già detto infatti, il box doccia può andare bene sia per bagni grandi che per bagni piccoli, ma tutto sta nel sapere scegliere la forma e la posizione ideale all’interno dello spazio a disposizione.

In genere una normalissima doccia occupa uno spazio di 80cm per lato. Una dimensione insomma sufficientemente piccola per poter entrare anche in bagni più piccoli.

Tieni conto che proprio per questa grandezza contenuta, il box doccia si appresta ad essere perfetto per andare ad occupare anche spazi diversi dal bagno… lo puoi installare sotto le scale, in giardino nella lavanderia e così  via.

Quanto deve essere grande?

Se da un lato devi tenere conto dello spazio a disposizione in bagno, dall’altro devi anche tenere conto dell’angolo in cui andrai a posizionare il box doccia e dunque quanto grande esso deve essere per inserirsi armonicamente nel bagno.

Per andare incontro alle esigenze di molte persone, che si ritrovano con bagni stetti e lunghi, o con bagno che tendono a stringersi in alcuni angoli, in commercio si trovano molti modelli adattabili, o anche dalle forme e dal design che ben si incastrano allo specifico contesto.

La forma del box doccia

Viene da sé quindi che la forma è importante. Importante sì per una questione pratica, ma diciamocelo tutta, lo è anche dal punto di vista estetico.

Sebbene infatti come priorità devi considerare la praticità e lo spazio, è giusto anche riuscire a portare a casa un box doccia che ti soddisfi, che si sposi bene con lo stile del bagno, e che crei armonia con il resto degli elementi presenti nella stanza.

In commercio puoi trovare piatti doccia angolari a sagoma quadrata, angolari a sagoma rettangolare, angolari a sagoma semicircolare, angolari a sagoma semicircolare asimmetrica e circolari.

I materiali per il box doccia

Il materiale con cui è stato realizzato il set di pannelli del box doccia è un altro elemento a cui devi dare la giusta attenzione.

Ad esempio puoi optare per l’acrilico decorato con stampe e disegni: sarebbe questa una scelta economica, pratica perché facili da pulire. In alternativa ci sono i pannelli in vetro temperato, che oltre ad essere pregiato, è piu bello e piu costoso.

I materiali oltre ad inficiare sull’uso  e sulla questione di praticità e convenienza, tendono ad influenzare anche l’aspetto e l’eleganza del box doccia.

A seconda di quello che ti piace, potrai quindi scegliere pannelli trasparenti, serigrafati, stampati, piumati e satinati.

Tipo di apertura dei pannelli

Altra cosa da considerare è il tipo di apertura e il tipo di entrata della cabina doccia. Di solito la modalità più comunemente gettonata in commercio è l’apertura scorrevole, perfetta per chi non ha troppo spazio e per chi vuole eliminare l’ostacolo della porta.

Di contro, l’apertura a battente invece ha la cerniera verso l’esterno o all’interno del box. Il tipo di entrata si differenzia in base al tipo di apertura.

Adattare il box doccia allo stile

Non dimenticare che ogni box doccia si adatta bene ad un determinato stile.

Ad esempio quello con pannelli in vetro si adatta ad uno stile moderno e minimal. Le lastre incastrate fra di loro senza la presenza di profili sono invece perfetti per un box doccia altamente tecnologico e dallo stile essenziale. I box doccia in muratura evocano ambienti rustici, che ormai stanno tornando di moda e piacciono molto alle persone. Molto importante è abbinare anche i colori del piatto doccia a quelli della struttura del box doccia per evitare contrasti sgradevoli.

L’atmosfera calda dei rivestimenti è perfetta per arredare il bagno in maniera unica e personalizzata. Il segreto sta nello sfruttare ogni centimetro a disposizione e utilizzando al meglio le altezze nella distribuzione funzionale.

L’eleganza

Infine non possiamo certo dire che non si deve dare peso all’eleganza del proprio bagno. Sarebbe opportuno evitare quindi quei box doccia molto chiassosi, che stonano con il resto della stanza, e che più che accogliere gli ospiti, danno “un pugno nell’occhio”.

Pur scegliendo un modello dalle dimensioni ridotte, puoi rendere elegante il tuo box doccia inserendo al suo interno, oltre al comune braccio con doccino anche una colonna idromassaggio da utilizzare non solo per l’igiene personale ma anche per dedicarsi al benessere fisico e mentale.

Ricorda infine che per arredare gli spazi piccoli senza soffocarli, devi preferire i modelli di box doccia meno spigolosi, mentre se il box va incassato tra due pareti già esistenti, le versioni squadrate sono la migliore soluzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo.ContenutiLo spazio a disposizioneQuanto deve essere grande?La forma del box docciaI materiali per il box docciaTipo di apertura dei pannelliAdattare il box doccia allo stileL’eleganza Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtàContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni possibiliTorta di laurea e menù per tutti i gusti Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa […]

Torna alla home