Alburni

Sant’Angelo a Fasanella, Cappelli: «Rinuncio al mio ruolo in Giunta»

Il primo eletto rinuncia "per dare l’opportunità agli altri componenti del gruppo"

Comunicato Stampa

30 Settembre 2020

È stato il primo eletto nell’ultima competizione elettorale nel piccolo comune alburnino di Sant’Angelo a Fasanella. Per Francesco Cappelli – eletto nella lista con a capo il sindaco uscente Gaspare Salamone – questo è il quarto mandato consecutivo come amministratore comunale ma ha deciso di cedere il passo ad altri componenti del gruppo che ricopriranno la carica di Vice sindaco ed assessore.

«Resto convintamente un consigliere comunale di questa squadra di governo perché il mio legame con le radici viene prima di tutto», dice Cappelli, che continua «la mia decisione è dettata dal desiderio di dare spazio ed opportunità anche ad altre figure della squadra, nel rispetto di equilibri politici».

Cappelli si rivolge, inoltre, ai suoi elettori sottolineando il grande valore dei piccoli borghi alla luce dei fatti di attualità.

«Non deluderò gli elettori che mi hanno riconfermato il loro supporto. Lavorerò sempre fianco a fianco alla nuova Giunta e come veterano darò consigli e suggerimenti per affrontare al meglio le sfide che verranno. Sant’Angelo è un piccolo comune ma con tante risorse: in primis quelle legate all’agricoltura e al patrimonio naturalistico e con il sindaco continueremo a rilanciarlo. Il nostro paese, così come tanti altri piccoli borghi, sono espressione di semplicità e raccoglieremo al meglio questo nuovo cambio di tendenza turistico che vede rivalutare le piccole realtà come luoghi sicuri ed accoglienti».

Cappelli conclude ringraziando tutti colore che hanno preso parte alla competizione elettorale e a chi siederà nei tavoli della minoranza.

«Anche se all’opposizione – dice Cappelli – saluto e faccio il mio in bocca al lupo a mio cugino Pietro Cappelli che siederà nella minoranza. È comunque un orgoglio avere due rappresentanti della stessa famiglia all’interno del Consiglio comunale di Sant’Angelo a Fasanella».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

SP269 Ascea – Ceraso: “Basta attese, servono interventi immediati”, la denuncia di Giuseppe Del Sorbo, consigliere provinciale

"Ho provveduto ad inviare una nota al Presidente della Provincia di Salerno per chiedere che vengano presi provvedimenti concreti"

Battipaglia, progetto “Aree culturali” per la Villa Comunale: la proposta del consigliere, Giuseppe Provenza

I gazebo saranno dotati di panche e sedie, offrendo così ai cittadini battipagliesi, studenti e non, un luogo accogliente e stimolante per approfondire la propria cultura e conoscenza

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Giangaetano Petrillo entra in Italia Viva: “Una scelta naturale per chi crede nella buona politica” | VIDEO

“Italia Viva rappresenta quel centro politico dove a emergere non sono le velleità personali ma i temi e i progetti – ha dichiarato Giangaetano Petrillo consigliere comunale di Camerota

Torna alla home