Attualità

Felitto: opportunità di lavoro presso il Comune

Gli interessati dovranno inviare la domanda entro lunedì 12 ottobre

Angela Bonora

4 Ottobre 2020

Lavoro

FELITTO. Il Comune cilentano, con a capo il sindaco Carmine Casella, ha emanato un avviso pubblico per l’assunzione di due collaboratori, categoria B, posizione economica B1. Si tratta di un contratto di lavoro a tempo part-time e determinato per addetti all’ufficio Staff del Sindaco.
La durata dell’incarico è di sei mesi, con possibilità di rinnovo fino alla scadenza del mandato elettivo del sindaco.

I collaboratori, che saranno scelti, dovranno svolgere le seguenti mansioni:

  • attività di supporto amministrativo e organizzativo alle funzioni proprie del sindaco e alla gestione delle attività di segreteria del sindaco e della giunta comunale;
  • gestione della rete delle relazioni interne con gli uffici e servizi comunali, cura delle attività di informazione e comunicazione politica/istituzionale pubblica, dei rapporti con gli organi di informazione, con i cittadini e con le istituzioni pubbliche e private, predisposizione della rassegna stampa e delle pubblicazioni sullo stato di realizzazione del programma che è alla base del mandato del sindaco;
  • cura dell’agenda degli appuntamenti del sindaco, della rubrica e della gestione della corrispondenza diretta, attività di supporto amministrativo, organizzativo;
  • gestione delle singole iniziative di comunicazione aventi valore istituzionale (convegni, dibattici, incontri, cerimoniali).

Possono presentare la domanda tutti i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:

  • età non inferiore a 18 anni;
  • cittadinanza italiana o di un altro stato membro dell’Unione Europea;
    adeguata conoscenza della lingua italiana (nella scrittura, nel parlato e nella lettura);
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non aver riportato condanne penali, non avere procedimenti penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che precludano la costituzione/prosecuzione del rapporto di lavoro di pubblico impiego;
    non aver subito condanne penali;
  • idoneità psico/fisica a svolgere continuamente ed incondizionatamente le mansioni proprie del profilo del posto oggetto di selezione;
  • per i cittadini cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva, essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo e di quelli relativi al servizio militare volontario (tale requisito si applica solo ai candidati di sesso maschile nati entro l’anno 1985);
  • non essere stati destituiti o dispensati o dichiarati decaduti o interdetti dal pubblico impiego o non essere comunque sottoposti a misure che escludano la costituzione del rapporto d’impiego con la pubblica amministrazione;
  • non aver subito licenziamento disciplinare o per giusta causa dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • essere in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado;
    avere adeguate esperienze e formazione nel settore della comunicazione e conoscenza dell’uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (ambienti windows, applicativi Ms office e/o Open office, posta elettronica, internet);
  • conoscenza di almeno una delle seguenti lingue estere: inglese, francese, tedesco e spagnolo;
  • essere in possesso di patente di guida di categoria B.

È obbligatorio allegare alla domanda di partecipazione alla selezione, pena l’esclusione dei seguenti documenti: curriculum vitae e fotocopia di un documento di identità personale in corso di validità.

Tutti gli interessati dovranno inviare la domanda al Comune di Felitto entro lunedì 12 ottobre alle ore 12:00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home