Cilento

Capaccio, un riconoscimento al Generale Clark a 77 anni dall’operazione Avalanche

Era il 29 settembre 1943 quando gli americani colpirono il tetto del battistero della Basilica del Granato ma il colpo non scoppiò

Comunicato Stampa

28 Settembre 2020

Il 29 settembre 1943, mentre nella pianura di Paestum si svolgeva l’
Operazione Avalanche, un segno miracoloso segnò la Basilica
Monumentale del Granato
risalente al X secolo.
Per spaventare i soldati tedeschi che si erano accampati in quelle
zone, come ricorda il capaccese Carmelo Desiderio, gli americani
lanciarono un grande proiettile navale che fece solo il buco del tetto
del battistero ma, stranamente, non scoppiò.

Quando gli artificieri americani se ne resero conto, andarono subito a
constatare il danno e fecero anche una relazione in duplice copia. La
prima la spedirono alla Nato, mentre la seconda copia la consegnarono
al Rettore del Santuario Mons. Francesco Guazzo.

Volendo riparare al danno che avevano causato al battistero della
chiesa, il Generale Mark Clark si recò insieme al Cappellano della
quinta armata Patrik J.Ryan e al Generale Alfred Grunther da Mons
Francesco Guazzo offrendo 25.000 dollari. Questi, apprezzando il bel
gesto del Generale Clark gli offrì in dono una corniola cesellata,
come ci ricorda la seguente missiva inviata al Generale Clark stesso:

A SUA ECCELLENZA Clark
IL GENERALE COMANDANTE DELLA TRUPPE AMERICANA dislocata in Paestum in segno di deferente omaggio Monsignore FRANCESCO GUAZZO

OFFRE

La pregevolissima CORNIOLA PESTANA raffigurante Nettuno Dio del Mare.
E’ stato scelto tale preziosissimo dono perché l’ unico che possa
simboleggiare la riconoscenze del
popolo cattolico capaccese verso il prode- Generale Americano che
sacrificava diversi suoi soldati per
salvare durante lo sbarco della pianura pestana, avvenuto il 9
settembre 1943 dalla distruzione dalla
distruzione la cittadina di Capaccio e il millenario Santuario della
Madonna del Granato tanto ricco di
arte e di gloria.
Invero la CORNIOLA pestana che viene donata al grande generale
Americano è preziosa anche il suo
valore intrinseco. I Pestani duemila anni or sono, su di una pietra
orientale di cui se ne conservano pochis-
simi esemplari, praticavano finissimi lavori a mano con cesello tanto
da essere stimate anche ai tempi
romani grandemente sia per la realtà della bellezza della pietra e
sia per la cesellatura finissima.
Voglia l’ insigne generale accettare il dono magnifico in segno di
deferente omaggio e di imperitura riconoscenza.
Capaccio Vecchio 29 Settembre 1943

Antonio Ragni

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home