Attualità

Agropoli: arriva ordinanza di pulizia dei fossi di scolo, ma è polemica

"Comune ordina ai cittadini di intervenire ma l'amministrazione è la prima ad essere inadempiente"

Filippo Di Pasquale

28 Settembre 2020

Il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, ha firmato questa mattina una ordinanza che riguarda i proprietari di terreni frontisti di strade comunali e vicinali, oltre che di fondi agricoli, anche non in diretta connessione con la viabilità comunale e vicinale, ivi inclusi gli Enti pubblici, società pubbliche o private che svolgono funzioni di pubblica utilità, i proprietari e gestori di terreni ed aree scoperte destinati a qualsiasi uso.

Questi devono provvedere sistematicamente: alla completa ripulitura di fossi dalle erbe e da qualsiasi altro ostacolo o impedimento; alla sagomatura dei fossi di scolo con quote adeguate alla portata d’acqua che devono smaltire, in maniera da evitare ristagni o rallentamenti; alla pulizia dei tombini e dei ponticelli dei passi carrabili. Devono inoltre provvedere al tempestivo smaltimento di tutto il materiale raccolto, a norma di legge.

Nel corso dello svolgimento delle lavorazioni agricole di fondi confinanti con strade, pubbliche o private ad uso pubblico, di mantenere una distanza di almeno 2 metri dal ciglio del fosso e almeno 4 metri dal piede dell’eventuale rilevato arginale o ciglio stradale in modo da evitare l’ostruzione dei fossi e il danneggiamento delle strade. I trasgressori saranno puniti con sanzioni da 75,00 a 500,00 euro e in caso di inadempienza l’Ente potrà agire in danno, addebitando le spese ai titolari delle aree.

Il provvedimento non ha mancato di suscitare polemiche. C’è chi lo giudica tardivo e chi, soprattutto i residenti delle frazioni, invitano l’Ente pubblico a dare il buon esempio.

“In via Piano delle Pere, in località Muoio – dice un cittadino – tutta la strada è allagata. Noi residenti abbiamo scritto già da settimane al comune per far pulire le cunette ma anche l’erba che ostruisce il deflusso dell’acqua laterale oltre il degrado e l’abbandono di una via nuova rifatta un anno fa”.

“Indignati denunciamo il menefreghismo e la mancata volontà di fare manutenzione prima che succedano le cose peraltro in questo caso, di piogge già previste”, conclude un residente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home