Attualità

San Mauro Cilento: pugno duro contro chi abbandona rifiuti

Il sindaco Giuseppe Cilento ha firmato un'ordinanza che fissa le regole per il conferimento dei rifiuti. Regole severe per i trasgressori

Luisa Monaco

28 Settembre 2020

SAN MAURO CILENTO. Regole severe per chi abbandona rifiuti. Per i trasgressori fino a 3000 euro di multa. E’ quanto ha previsto il sindaco di San Mauro Cilento, Giuseppe Cilento, che ha stilato un vademecum delle regole da seguire con l’obiettivo di arginare il fenomeno dell’abbandono selvaggio di rifiuti, evitando quello che oltre ad essere un problema di natura estetica e ambientale, costituisce un potenziale rischio igienico-sanitario e un pericolo per la sicurezza dei cittadini.

Di qui la scelta di firmare un’ordinanza con le regole da seguire. I rifiuti dovranno essere conferiti esclusivamente nei contenitori disponibili rispettando la tipologia. Quelli non conferibili nei cassonetti andranno trasportati presso l’isola ecologica (olio esausto, farmaci, pile, ecc…).

Sarà inoltre necessario rispettare il calendario per la raccolta che prevede il lunedì, giovedì e sabato il conferimento dell’organico, il martedì il secco indifferenziato, il mercoledì il multi-materiale e il venerdì il vetro. Per le sole utenze commerciali lunedì e giovedì carta e cartone, sabato vetro. Il conferimento porta a porta dal 16 settembre dovrà avvenire dalle 23 alle 5. Presso l’isola ecologica il sabato dalle 10 alle 12. Previsto inoltre un numero di telefono per il ritiro degli ingombranti o apparecchiature RAEE (345860254).

Per chi non rispetta le regole sul corretto conferimento dei rifiuti o sporchi le pubbliche vie sono previste sanzioni fino a 500 euro; fino a 3000 euro se l’abbandono avviene sul suolo o nelle acque e comunque in luoghi diversi da quelli stabiliti per la raccolta differenziata; l’importo raddoppia in caso di abbandono di rifiuti pericolosi. Per le imprese le multe possono andare da 2600 a 26000 euro

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home