Cilento

Maltempo, il Cilento fa la conta dei danni

Allerta meteo in vigore fino a domani

Ernesto Rocco

28 Settembre 2020

Proseguirà fino a domani, martedì 29 settembre, l’allerta meteo sul comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. I disagi maggiori si sono registrati nel weekend, tra venerdì e domenica. Sono state prima le aree interne a subire danni determinati dalla forte pioggia e successivamente dal vento. I comuni di Teggiano, Sacco,  Marina di Camerota e Vibonati sono stati chiamati a fare la conta dei danni. A Sacco, addirittura, una frana sulla sp 11 ha rischiato di travolgere un’insegnante di passaggio. Domenica nuovi problemi in particolare nell’area nord.

Sono divenute virali le immagini della copertura della ex scuola di Carretiello di Roccadaspide letteralmente volata in strada.

A Capaccio Paestum tre auto sono state colpite da alberi abbattuti. Due sono caduti sulla principale via Della Repubblica. Protezione civile a lavoro per ore, fino a tarda notte. Problemi simili ad Agropoli dove i volontari hanno dovuto rimuovere diversi alberi abbattuti e pali della linea elettrica e telefonica. Una acacia ha rischiato di cadere sui binari in località Madonna del Carmine.

In viale Lombardia soccorso un dializzato la cui casa rischiava di essere invasa dall’acqua. Soccorso anche un diportista in mare dalla guardia costiera.

Oggi a Capaccio Paestum e Castelnuovo scuole chiuse per l’allerta meteo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

Eboli: senza patente e revisione, scattano le sanzioni della polizia municipale

Sanzioni per oltre cinquemila euro. Quindici i verbali

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Torna alla home