Cilento

VIDEO | Agropoli, ritrovato l’antico pozzo – cisterna del Convento di San Francesco

Una importante scoperta

Ernesto Apicella

26 Settembre 2020

Qualche mese fa, prima dell’Emergenza Covid – 19, mi recai presso lo Scoglio di San Francesco d’Assisi, per realizzare una serie di fotografie da inserire in un nuovo articolo dedicato al Poverello d’Assisi. Mi addentrai, con non poca difficoltà, nella folta boscaglia presente su quei terreni, che fino agli anni ’60 erano stati dei campi coltivati da laboriosi contadini a grano, uva, fichi e verdure di ogni tipo. Dove per secoli, interi nuclei familiari di contadini avevano trascorso la loro esistenza lavorando per i Frati Conventuali, proprietari di quei fondi rustici.

In uno di questi sentieri scivolosi e resi impraticabili dalla fitta macchia mediterranea, intravidi, a pochi metri dallo scoglio, un vecchio lavatoio, parzialmente distrutto dal cedimento del terreno sovrastante, e a poca distanza un manufatto che, a prima vista, sembrava un ricovero per attrezzi. Fortunatamente, il manufatto era integro e ben conservato. Mi avvicinai e notai una finestrella, affacciandomi, all’interno intravidi dell’acqua. Subito pensai, vista l’area in cui era situato, all’antico pozzo-cisterna del Convento di San Francesco d’Assisi. Scattai qualche foto, chiedendo successivamente al proprietario del terreno, vista l’importanza del ritrovamento, di pulire l’area per una ulteriore verifica.

Sono ritornato qualche giorno fa, il pozzo-cisterna era stato ripulito e appariva nella sua intera bellezza storica. Probabilmente la struttura è del XIV secolo, certamente rimaneggiata nei secoli, ma storicamente importante, giacché ci testimonia la certosina organizzazione dei Frati Conventuali, nella gestione dei terreni coltivabili presenti nelle adiacenze del Convento.

La parte interna è stata realizzata con blocchi di pietra locale, i cui interstizi sono stati riempiti di argilla, affinché trattenessero meglio l’acqua. La parte superiore della cisterna è coperta da una volta a cupola. E’ plausibile che sia alimentata dall’acqua sorgiva della fontana denominata di “San Francesco”, che è ubicata perpendicolarmente, a una decina di metri al disopra del pozzo-cisterna, sotto la collina. Questo è il luogo dove i contadini, nei secoli passati, hanno attinto l’acqua per irrigare i campi e per dissetarsi nelle calde giornate estive. Accanto, il lavatoio oramai distrutto, dove le donne, dopo il lavoro nei campi, lavavano la povera biancheria di famiglia e dove venivano abbeverati gli animali utilizzati nei campi.

Un’ispezione più accurata del pozzo-cisterna ci darà una datazione più precisa, se l’interno è ancora integro e se in esso ci sono dei reperti interessanti per ricostruire la vita contadina e francescana che si animava in quei luoghi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giona: ospite Tiziano Chirico, presidente dei Consigli di Istituto della Scuola Media “Vairo” e dell’I.C. “Agropoli San Marco” | VIDEO

Vito Rizzo e Tiziano Chirico hanno parlato della centralità delle scuole per la crescita delle comunità locali

Vito Rizzo

04/04/2025

Serie C femminile: turni interni Gelbison e Salernitana | VIDEO

Nel torneo nazionale sfide tra le mura amiche per rossoblù e granata

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Prima Categoria: in tre per il salto in Promozione a 90′ dal gong finale | VIDEO

Scontro tra Poseidon e Atletico Pisciotta, chi vince sale in Promozione. Con un pari possibilità di sognare anche per l'Atletico Agropoli

“All’ora del caffè”: ospite Nunzia Iermano, leader del gruppo musicale The Pop Voice | VIDEO

Un caffè con Nunzia Iermano, leader del gruppo musicale The Pop Voice, un gruppo di sole donne tanto diverse tra loro ma accomunate dalla musica e dalla profonda conoscenza l'una dell'altra

Serena Vitolo

04/04/2025

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Futsal: in serata la Feldi Eboli cerca di riprendersi la vetta del campionato | VIDEO

In contemporanea match salvezza per lo Sporting Sala Consilina

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Torna alla home