Cilento

Covid, caso al “San Luca”: è un paziente trasferito da Agropoli

Si tratta di un cittadino straniero residente ad Agropoli

Carmela Santi

18 Settembre 2020

Caso covid all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Si tratta di un cittadino del Bangladesh già trasferito in altra struttura sanitaria. L’uomo il 16 settembre è arrivato all’ospedale civile di Agropoli, da qui è stato subito inviato al San Luca dove è stato sottoposto a tampone. L’esito è arrivato solo ieri sera. Il paziente positivo abita da molto tempo nel centro di Agropoli anche se ha ha dichiarato ai sanitari che veniva da Palma Campania, dove viveva da circa un anno.

Confermata la positività del paziente dal presidio sanitario di Vallo è partita subito la ricognizione per trovare il posto letto in una struttura covid dove trasferire il paziente positivo. Alla fine è stato trasferito a Boscotrecase.

Una situazione alquanto particolare considerato il fatto che l’ospedale di Agropoli da dove il paziente è arrivato è stato preparato quale struttura covid. Ma al momento resta tale solo sulla carta.

Ancora da capire che tipo di assistenza viene garantita all’ospedale civile inaugurato da qualche settimana, struttura  che è ancora senza personale e quel poco che è presente pare non sappia ancora cosa fare. Di fatti gli utenti vengono trasferiti al San Luca di Vallo o presso altre strutture sanitarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Torna alla home