Attualità

Anche Sanza rinvia il ritorno a scuola

L'annuncio del Comune

Comunicato Stampa

18 Settembre 2020

Scuola

SANZA. Riapertura delle scuole di ogni ordine e grado a lunedì 28 settembre. E’ questa la decisione assunta oggi dopo la verifica dello stato dell’arte dei lavori di adeguamento degli edifici scolastici alle norme anti-Covid. Un incontro tecnico che si è tenuto in municipio, tra il sindaco, Vittorio Esposito, la dirigente scolastica, Antonietta Cantillo e l’assessore alle politiche sociali, Marianna Citera. Dopo i sopralluoghi ai due plessi scolastici di piazza San Francesco e di via Val D’agri, dove sono allocate le scuole primarie e secondarie di primo grado, oltre la scuola dell’infanzia, la dirigente Cantillo ha espresso la volontà di posticipare l’apertura della scuola a lunedì 28 settembre al fine di consentire, con maggiore disponibilità, il riassetto degli ambienti scolastici, considerando anche le operazioni di voto, previste nei giorni 20 e 21 settembre che vedrà impegnato l’edificio di piazza San Francesco quale seggio elettorale.

“Si renderà infatti necessario procedere alle operazioni di sanificazione di aule, uffici, palestre, mense, e tutte le altre aree di pertinenza scolastica. Comprendiamo gli eventuali disagi per le famiglie, a seguito di questo slittamento, ma la salute dei nostri ragazzi viene prima di tutto” ha commentato la dirigente Cantillo. L’ordinanza di slittamento al 28 settembre, firmata dal sindaco Esposito si è “resa necessaria a seguito dell’istanza rappresentata dal dirigente scolastico, al fine di garantire il ripristino degli spazi didattici in modo da accogliere tutti gli alunni in condizione di sicurezza; nonchè, a seguito dell’ulteriore considerazione che il ministero dell’Istruzione non ha ancora concluso la consegna degli arredi presso i relativi istituti territoriali”. 

“Il nostro obiettivo principale è garantire in modo assoluto la sicurezza e la salute dei nostri ragazzi – ha commentato l’assessore Marianna Citera – ancora qualche giorno per far si che tutti i presidi di sicurezza previsti, dai termo-scanner ai sanificatori, siano istallati. Abbiamo recuperato tutti gli arredi, banchi, sedie, ed altro, nella disponibilità dei nostri plessi, organizzando al meglio le aule in attesa dell’arrivo dei banchi monoposto che il ministero invierà entro la metà di ottobre. Voglio quindi rassicurare le famiglie chiedendo la collaborazione e soprattutto il rispetto delle regole imposte per la scuola. E’ un momento difficile e delicato, ma sapremo tutti insieme garantire il meglio per i nostri figli” ha concluso l’assessore Citera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home