Attualità

Cilento, Castiello accusa: “respinti progetti per condotte del Faraone”

«Stiamo facendo ogni sforzo per cercare di porre rimedio alla negligenza e alla incapacità della burocrazia della Regione Campania. Speriamo di recuperare i finanziamenti»

Filippo Di Pasquale

17 Settembre 2020

Senatore Castiello

VALLO DELLA LUCANIA. «Il giorno 15 settembre scadeva il termine per l’invio ad ARERA dei progetti strategici per il loro inserimento nel Fondo Idrico Nazionale. Avevamo sperato ardentemente di non perdere l’occasione per i finanziamenti statali del 2° e del 3° lotto necessari per la sostituzione della condotta ammalorata del Faraone da Roccagloriosa a Castellabate, per un valore di circa 15 milioni di euro». A dirlo il senatore Francesco Castiello (M5S) che non risparmia accuse alla Regione Campania e in particolare all’Ente Idrico Campano.

«L’EIC non ha seguito la procedura corretta, omettendo di inviare le schede tecniche nel formato richiesto da ARERA (Autorità di regolazione dell’energia reti e ambienti) e inoltrando i progetti in un formato errato, tanto che ARERA, al momento, li ha rigettati», rende noto il parlamentare cilentano.

Eppure la condotta del Faraone, in quanto adduttrice a valenza turistica, ha un valore strategico prioritario con diritto di precedenza nell’ammissione al finanziamento, osserva il senatore che definisce “imperdonabile” quanto accaduto.

«Stiamo facendo, ora, ogni sforzo per cercare di porre rimedio alla negligenza e alla incapacità della burocrazia della Regione Campania, trasgressiva delle prescrizioni di ARERA. Speriamo di recuperare i finanziamenti nonostante la scadenza del termine del 15 settembre.
Ci riserviamo di fornire il prima possibile ogni indicazione al riguardo. Quel che è certo è che continua, inarrestabilmente, la nostra lotta per dotare il territorio dell’acqua pura della sorgente del Faraone, sicché l’acqua clorata degli invasi artificiali sia soltanto una fonte di approvvigionamento sussidiaria ed eccezionale»
, conclude il senatore Francesco Castiello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home