Attualità

Agropoli, Bravo è bello: ecco i nomi degli studenti premiati

L’appuntamento è ormai giunto alla XIV edizione

Annalisa Russo

16 Settembre 2020

Ieri sera, presso il castello Angioino-Aragonese di Agropoli, ha avuto luogo la XIV edizione di “Bravo è bello”, la cerimonia di premiazione degli studenti che hanno sostenuto l’Esame di Stato nell’anno scolastico 2019/2020 conseguendo il massimo dei voti.

La cerimonia si è svolta come di consueto nell’ambito della rassegna del “Settembre Culturale” ed è stata presentata dalla prof.ssa Giuseppina De Marco, docente del liceo “Alfonso Gatto”.

La serata è stata introdotta dalla presentazione del libro “La prigione di carta” di Marco Onnembo, dirigente d’azienda e giornalista. Incentrato sulla lotta di Malcolm King, professore di scrittura creativa al college di Brownsville, per salvare i libri e la scrittura dall’oblio, il romanzo è di grande attualità nell’era del digitale.

Sul palco a premiare gli studenti erano presenti il sindaco di Agropoli, dott. Adamo Coppola, il dott. Franco Crispino, Consigliere con delega a Cultura e Beni Culturali, nonché ideatore della rassegna del “Settembre Culturale”, la dott.ssa Maria Giovanna D’Arienzo, Assessore alle Politiche Sociali, e il dott. Roberto Antonio Mutalipassi, Assessore alle Politiche Economiche e Finanziarie.

In totale sono stati premiati 56 studenti e di seguito sono elencati i loro nomi:

Istituto Trani di Salerno: Claudio Maria Splendore (residente ad Agropoli)

Istituto “Vico-De Vivo”: Capezzuto Federica, Mancone Francesco, Miglino Annalaura, Zammarrelli Francesco Giuseppe, Zanier Cristina.

Liceo “Alfonso Gatto”: Crisci Nicola, Aluotto Mario Pio, Annunziata Pietro Pio, Avenia Barbara, Bruzzese Luigi, Buono Giusi, Cairone Alessandra, Coppola Maria, Croce Elena, D’Angelo Benedetta, Dell’Erba Ogham If, Di Foggia Alessandra, Di Fusco Martina, Di Grado Alessia, Di Lascio Cristiano, Di Lione Ernesto, Di Marco Benedetta, Feniello Violanda, Ferraro Valeria, Fiore Francesca, Fronzuti Maria Greta, Gorrasi Benedetta, Guida Jacopo, Infante Antonella, Lamanna Carmela, Leccese Giancarlo, Lo Schiavo Alfonsina, Maria Andrea Siddharta, Marino Mariangela, Monzo Samantha, Nicodemo Angelica, Passaro Caterina, Petrone Andrea, Pezzella Raffaele, Pirozzi Francesca, Rizzo Giulia, Russo Ernesto, Salurso Giovanni, Santangelo Andrea, Santoro Elena, Scaffeo Alessio, Scalzone Veronica, Sgangarella Valvano Vincenzo Gerardo, Spinelli Sarah, Stratoti Gregorio, Tortora Raffaella, Vecchio Rossella, Ventre Nicole, Verdoliva Riccardo, Viggiano Rossella.

“Questa sera – ha detto il Sindaco Adamo Coppola – abbiamo premiato le eccellenze: 56 giovani di Agropoli che si sono diplomati con il massimo dei voti. A loro, e in generale a tutti i giovani che intraprendono un nuovo percorso di studio o di lavoro, mando un grosso in bocca al lupo. Portate alto il nome della nostra Città!”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Torna alla home