Attualità

Cilento e Alburni: numeri da record per i Centri Estivi di Archeoarte

Oltre 200 bambini coinvolti nelle iniziative

Comunicato Stampa

16 Settembre 2020

Centro estivo

Bilancio positivo e numeri da record per i Centri Estivi 2020 organizzati dalla società cooperativa “ArcheoArte”. Oltre 200 bambini, 6 location – di cui 3 a Sala Consilina, 1 a San Pietro al Tanagro, 1 ad Atena Lucana ed 1 a Sacco -, 2 mesi e mezzo di attività didattiche.
«Non è stato facile intraprendere questa esperienza, adattarsi ad uno stile di lavoro dettato da decreti e normative antiCovid – sottolinea la direzione della società cooperativa – ma la volontà e la competenza degli operatori hanno fatto in modo che tutto andasse per il meglio.
Lo staff formato e coordinato ha messo a proprio agio i bambini, facendo adottare tutte le normative e le buone norme di comportamento affinché diventassero parte della quotidianità».

La tipologia di laboratori ha spaziato dall’illustrazione dei rischi legati al Covid-19 all’archeologia con lo scavo simulato, passando per la geologia ma anche per l’importanza del riciclo e della tutela dell’ambiente fino alla lettura ed interpretazione delle fiabe. Non sono mancati giochi e tanto divertimento.

«A distanza di 4 mesi dalla chiusura delle scuole le animatrici hanno avuto molte difficoltà a formare un gruppo ed a fare aggregazione – ammettono dallo staff – I bambini non erano più abituati a condividere attività e giochi. Ma il lavoro minuzioso e paziente ha portato ad avere nel tempo un’identificazione di gruppo, di centro estivo e negli ultimi giorni molti bimbi erano talmente entusiasti che non volevano si chiudesse questa esperienza».

«Era un nostro preciso impegno, come amministrazione, garantire momenti di svago e socializzazione nel periodo estivo per i più piccoli – afferma l’assessore ai servizi sociali del Comune di Sala Consilina, Elena Gallo – L’abbiamo fatto l’anno scorso e abbiamo ripetuto l’esperienza quest’anno, rinforzandola con nuovi contenuti e tempi più lunghi. I bambini, soprattutto quelli con difficoltà, sono al centro della nostra azione politica e ringraziamo la giovane cooperativa ArcheoArte per il lavoro svolto, grazie ad un progetto che ha consentito ai nostri bambini di imparare divertendosi. Grazie anche per aver proseguito il campo estivo per i bambini in difficoltà».

Soddisfatto il sindaco di Sacco, Franco Latempa: «I ragazzi hanno partecipato con grande entusiasmo. È stata un’iniziativa già progettata prima del lock-down. Abbiamo voluto farla in questo periodo quasi a creare un filo conduttore con l’apertura del nuovo anno scolastico. Voglio mettere in particolare risalto la competenza e la capacità delle operatrici di ArcheoArte, veramente bravissime; la loro professionalità ed il loro impegno sono stati molto apprezzati».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Torna alla home