Attualità

Capaccio, consuntivo del Consiglio comunale di venerdì 10 aprile

Comunicato Stampa

11 Aprile 2015

Panorama di Capaccio Paestum

durante la riunione del Consiglio comunale di Capaccio, svoltasi venerdì 10 aprile, sono stati approvati diversi, importanti, punti all’ordine del giorno.  In relazione all’esondazione del Fiume Sele, il Consiglio ha approvato una delibera con la quale invita la Regione Campania “a procedere celermente alla liquidazione dei danni causati dalla mancata manutenzione del reticolo idrografico secondo le linee guida di cui alla delibera di Giunta Regionale numero 410 del 25 marzo 2010, dando atto che il Comune di Capaccio ha già avviato ogni relativa procedura di competenza per gli anni 2014 e 2015”.

A seguito dell’approvazione, da parte della Regione Campania, dello schema di protocollo d’intesa con il Comune di Capaccio per la realizzazione di opere di urbanizzazione del polo agroalimentare, con finanziamento a carico della Regione, è stato riapprovato (passaggio previsto per legge) il contratto di compravendita tra Consorzio Ortofrutticolo di Paestum e Comune di Capaccio, per la cifra simbolica di un euro, del terreno in località Feudo-La Pila, sul quale sorgerà il polo agroalimentare.

Il Consiglio ha proceduto ad eleggere due nuovi componenti (in sostituzione di altrettanti venuti meno) nella Commissione Comunale per le Pari Opportunità tra uomo e donna. Le due signore elette sono Angela Abrunzo e Laura Filomena Russo.

Riguardo al Regolamento di Polizia Urbana per il decoro della Città e la sicurezza dei cittadini, il Consiglio ha approvato la modifica dell’articolo 28, comma 1, spostando da mezzanotte alle due l’orario entro il quale sarà possibile produrre “emissioni sonore”: Ovunque si svolgano pubblici spettacoli o trattenimenti, tanto in luogo pubblico quanto in luogo aperto al pubblico o privato, non è consentito che le emissioni sonore possano essere udite all’esterno tra le ore 02 e le ore 08. In ogni caso, nel rispetto delle vigenti normative in materia di inquinamento acustico, non è consentito superare all’esterno dell’area ove si svolgano tali intrattenimenti musicali le emissioni previste a seconda della zonizzazione determinata dagli appositi regolamenti vigenti”.

E’ importante sottolineare che nel corso della seduta sono stati anche approvato il “Regolamento di Polizia Mortuaria” e la modifica ed integrazione del “Regolamento Comunale di Igiene, sanità e tutela ambientale che erano ormai” che non venivano aggiornati rispettivamente dal 1996 e dal 1984.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Torna alla home