A pizza roce. Per ogni ricorrenza il dolce tipico Cilentano ci accompagna da secoli. Quando in tavola c’è a pizza roce facciamo sempre un salto nel passato. Questa torta veniva preparata con ingredienti poveri, alla portata di tutti ma che riuniva sempre le famiglie e allietava il fine pranzo di ogni festa, quelle comandate ma anche matrimoni, comunioni e battesimi. Insomma la torta che ogni nonna preparava per la famiglia.
Vediamo come prepararla:
Per il pan di spagna come nell’antichità a cucchiai per una tortiera di 24 cm di diametro sbattiamo 8 tuorli con 8 cucchiai di farina, 8 di zucchero bianco fino ad ottenere un composto spumoso, a parte montare a neve gli albumi ed incorporarli poco alla volta girando dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto. Versare nello stampo e cuocere a 160° per circa 50 minuti. Per la farcitura prepariamo una crema pasticciera sempre come nell’antichità a cucchiai: in una casseruola mettiamo 4 tuorli con 4 cucchiai di zucchero bianco e giriamo energicamente con una cucchiarella in legno, aggiungiamo 4 cucchiai di farina poco per volta per non creare grumi e poi mezzo litro di latte. Portiamo sul fuoco a fiamma moderata e lasciamo addensare continuando a mescolare. Lasciamola raffreddare.
Per la glassa:
200 gr di zucchero al velo, acqua q.b. e una strizzata di limone. Lavorare il tutto a freddo fino ad ottenere una glassa liscia e abbastanza densa. Quando il pan di spagna è freddo tagliamolo, bagniamo con una bagna personalizzata a seconda delle esigenze e dei gusti personali e spalmiamo con la crema. Lasciamo colare sopra la glassa e decoriamo a piacere con dei confettini colorati o frutta candita. Perché in fondo noi cilentani amiamo la tradizione.
Potrebbe interessarti anche
Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO
Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni
Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza
Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte
Trentinara: il Comune chiede di entrare a far parte dell’area interna del Cilento | VIDEO
La richiesta del sindaco Rosario Carione
Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO
Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese
Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo
"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social
Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO
I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori
Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO
Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto
Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia
Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca
Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO
È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona
Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio
Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco
Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi
Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura
L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale